Blog
Globo Giocattoli

Perché i giochi di squadra sono importanti per i bambini
I giochi di squadra sono passatempi essenziali per i bambini poiché migliorano l’empatia, la capacità di condivisione e la fiducia negli altri. “Condivisione” è proprio

I giochi che fanno bene all’intelligenza dei bambini
Sviluppare il cervello del bambino affinché si sviluppi correttamente è possibile, e la chiave per aiutarlo ad apprendere nel modo corretto e con serenità è

Alla scoperta degli animali della fattoria con i puzzle sonori Sirwood
Sirwood propone una linea di giochi realizzati interamente in legno per creare storie e scenari e stimolare la fantasia dei piccoli giocatori: giochi lenti, che

I giochi e le attività da fare in piscina assieme ai più piccoli della famiglia
I bambini sono sempre alla ricerca di nuovi giochi da fare e, spesso, finiscono per annoiarsi e fare capricci perché non ne riescono a trovarne

I giochi di parole per andare a stimolare il linguaggio dei più piccoli
Le prime parole pronunciate dai bambini sono tra i momenti e i ricordi più emozionanti della vita: quando un genitore sente il primissimo “mamma” o

I giochi e le attività per superare la paura dei più piccoli
I bambini, sono per eccellenza l’emblema dell’affrontare la vita con spensieratezza, gioia e solitamente non hanno paura di cimentarsi in nuovi giochi, nuove avventure e

Arredare casa, che passione! I migliori giochi per decorare gli ambienti
Ammettiamolo, arredare casa può essere un impegno e a volte una fatica, ma quanto è bello in realtà scegliere come personalizzare i propri spazi in

Perché i robot giocattolo sono così amati dai bambini
I robot giocattolo sono delle bellissime idee regalo per bambini e ragazzi amanti della robotica, capaci di affascinare tutte le fasce d’età e di soddisfare

Non solo macchinine! La passione dei bambini per i camion giocattolo con rimorchio
I veicoli giocattolo sono da sempre presenti nelle camerette dei bambini, sin dai tempi dei nostri genitori e in alcuni casi anche dei nonni. Nonostante

3 giochi da fare in casa con i bambini per battere la noia
I lunghi pomeriggi in casa coi bimbi ammalati o di età inferiore a quella scolare possono diventare una vera e propria impresa per i genitori.

I giochi di calcetto per grandi e piccoli
Ammettiamolo, arredare casa può essere un impegno e a volte una fatica, ma quanto è bello in realtà scegliere come personalizzare i propri spazi in

Cosa regalare ad un bambino appena nato: giochi e idee regalo
Quando nasce un bambino, si deve pensare a due tipologie di regalo: le cose di cui ha davvero bisogno, e quelle invece più emotivi (come

I giochi e le attività per stimolare lo sviluppo del bebè
I primi mesi di vita sono fondamentali per lo sviluppo psico-fisico del bebè, ecco perché il gioco intelligente è importante perché questo processo avvenga nella

Come insegnare ai bambini il rispetto per gli anziani
I bambini si ritrovano fin da piccoli a contatto con i propri nonni, prozii o bisnonni, che sono supporti essenziali per la famiglia e per

Come fare il bucato dei neonati?
Il bucato va sempre fatto con una certa cura ma, soprattutto quando si parla di neonati, bisogna prestare delle attenzioni particolari per garantire il massimo

Come riconoscere i segnali di stress emotivo nel bambino
I bambini, proprio come gli adulti, soffrono di stress, tuttavia non lo manifestano quasi mai in maniera esplicita. Questi ultimi anni di pandemia, inoltre, hanno

Capricci, pianti, disperazione: la fase dei terrible two
Che cosa succede ai bambini intorno ai due anni? Improvvisamente non li riconosci più, sono diventate delle piccole pesti, nel mezzo di una fase forse

Quali sono i documenti necessari per il neonato
L’arrivo di un neonato è sempre per tutte le famiglie un momento di gioia. Proprio per questo, al momento della nascita magari si dimenticano le

Come organizzare il tempo in famiglia
Lavoro, spesa, faccende domestiche, attività sportive, scuola, amici… A volte, organizzare il proprio tempo con la famiglia può rivelarsi a sua volta un vero e

Come capire il pianto del bebè
Perchè i bebè piangono? I bebè comunicano con il mondo esterno tramite un sacco di rumori diversi, dalle risatine ai grugniti e in alcuni casi

Come gestire la disprassia a scuola
La disprassia è un disturbo della coordinazione motoria caratterizzato da difficoltà a programmare ed eseguire azioni intenzionali di cui soffrono ben 6 bambini su 100.

Come riconoscere il riflesso di estrusione
Vi siete accorti che il vostro neonato sembra respingere con la lingua tutto ciò che viene introdotto in bocca? Si tratta del riflesso di estrusione,

Come gestire i capricci con la disciplina dolce
I capricci sono una fra le più grandi paure dei neo-genitori: i pianti e gli scatti d’ira incomprensibili mandano in panico gli adulti, che non

Come si presenta la discalculia dei bambini
La discalculia comporta una serie di ostacoli che i bambini che ne soffrono devono affrontare quotidianamente, a scuola, ma spesso anche prima dell’età scolare, tra

A che età è possibile portare i bambini al cinema?
State pensando ad un’attività coinvolgente e diversa per i vostri bambini questo weekend: magari piove, magari siete tanto appassionati di film e pensate che quella

Come insegnare ai bambini a lavarsi da soli?
Insegnare ai bambini a lavarsi da soli implica la loro iniziazione ad un processo di crescita in autonomia, consentendo loro di entrare nell’ottica della personal

Quali sono le tappe per iniziare a camminare
Camminare in posizione eretta è ciò che distingue l’essere umano dagli altri primati, una cosa che viene naturale come respirare o nutrirsi. Imparare a camminare