In una società iper-connessa come quella attuale, in cui i bambini sono abituati a relazionarsi con giochi multimediali e interattivi, la riscoperta dei giocattoli in legno assume un significato del tutto nuovo e centrale nella loro crescita. La proiezione futuristica dei nuovi giochi digitali, infatti, non esclude la possibilità di andare alla riscoperta dei giocattoli in legno, classici e senza tempo, in grado di stimolare creatività e immaginazione attraverso il momento di gioco.
Riscoprire i giocattoli in legno, per sua natura un materiale nobile, genuino e tradizionale, significa riappropriarsi di tutti quei benefici che solo i giocattoli in legno portano con sé, scopriamoli insieme.
Il legno: un materiale naturale per lo sviluppo sensoriale
Prima di considerare le giocabilità e design possibili, soffermiamoci su questo bellissimo materiale: il legno. Il legno è un materiale naturale, durevole nel tempo, che prima di trasformarsi in giocattolo, viene lavorato sulle specifiche esigenze dei bambini acquisendo quelle caratteristiche a livello di superficie tanto apprezzate per lo sviluppo sensoriale dei piccoli di casa.
Il legno è un materiale, rispetto a plastica e metallo, vivo, dalle caratteristiche naturali, e soprattutto caldo al tatto. Questa qualità esalta notevolmente la percezione sensoriale dei bambini, con enormi benefici. La superficie ricca di venature, soft touch e dai colori naturali permette ai bambini, infatti, di stimolare vista, tatto e olfatto, passaggi essenziali nelle prime fasi di crescita ed esperienza del mondo esterno.
Un gioco a cui affezionarsi
I giocattoli in legno, per durevolezza e maneggevolezza, sono candidati ideali per diventare i compagni di gioco preferiti dei bambini. Le forme familiari e il materiale naturale permettono ai più piccoli di costruire un vero e proprio legame affettivo con il giocattolo. Spesso, è stato infatti riscontrato come i giocattoli più vicini al “cuore” dei bambini vengano identificati con teneri nomignoli, tanto quanto accadrebbe con gli amichetti di gioco; i giocattoli in legno come trenini, cavallucci a dondolo e piccole costruzioni rientrano proprio in questa categoria.
Spazio all’immaginazione e alla creatività
I giocattoli in legno, dalle giocabilità tradizionali, statiche e intuitive, permettono ai bambini di completare la giocabilità proposta con la propria immaginazione e creatività. Sono, infatti, la personalità e le caratteristiche dei bimbi il vero motore del giocattolo in legno. Costruzioni, case delle bambole, cubi, trainabili, richiedono ai bambini di creare storie, viaggiare con la fantasia e quindi stimolare l’immaginazione.
Andare alla riscoperta dei giocattoli in legno significa quindi:
- Fare esperienza di un materiale naturale e genuino
- Stimolare la fantasia e l’immaginazione
- Trovare un compagno di giochi a cui affezionarsi
- Scegliere Sirwood, il brand di globo giocattoli con tante proposte di giocattoli in legno
Sirwood, il tuo compagno di viaggio nel mondo dell’immaginazione
Sirwood è il brand di Globo Giocattoli che propone un’ampia gamma di giocattoli in legno dalla prima infanzia in poi. Giocabilità, forme e colori studiati per accompagnare ogni fase di crescita dei bambini attraverso attività divertenti, stimolanti ed educative.
Ecco alcune proposte per riscoprire i giocattoli in legno
Giocattoli in legno dai 6 ai 12 mesi
- Traina Brum-Brum: piccolo camioncino in legno, trainabile, con cubi composti da lettere e forme, da infilare correttamente sui perni del vano carico. Questo gioco in legno stimola il tatto, la vista e la coordinazione motoria dai 10 mesi +.
- Casetta di formine: tenera casetta con dettagli illustrati e fori coincidenti con le formine di legno incluse. L’obiettivo è scegliere la formina e inserirla nel foro corrispondente. Questo gioco stimola la coordinazione motoria e il processo decisionale dai 10 mesi +.
Giocattoli in legno dai 12 ai 24 mesi
- Camion Bisarca: divertente camion bisarca in legno che, grazie al sistema di leve, si trasforma in una pista su cui far viaggiare le automobiline incluse. Trasporta il divertimento dove vuoi e gioca con gli amici… chi sarà il più veloce?
- Carrellino Primi-Passi: centro multiattività per bambini con tante modalità di gioco per la stimolazione sensoriale e la coordinazione motoria. La solida struttura in legno renderà questo centro attività un carrellino ideale per sostenere i primi passi dei bambini.
- La Mia Prima Bicicletta: bicicletta in legno, con seduta ergonomica e robuste ruote in gomma per esplorare in mondo in tutta libertà e sicurezza. La Mia Prima Bicicletta non ha pedali, garantendo ai bimbi il massimo del comfort e della stabilità mentre sperimentano i primi giretti in autonomia.
Giocattoli in legno dai 3 ai 5 anni
- Casa delle Bambole 3 piani: deliziosa e romantica casa delle bambole in legno con mobilio e accessori per inventare nuove storie e liberare la fantasia.
- Cucina in legno 2 moduli: cucina in legno multi accessoriata, con suoni e luci, per riproporre un’esperienza davvero realistica tutta da scoprire.
- Chiodini in legno: board in legno con schede illustrate sostituibili per ricreare tanti personaggi e forme semplicemente infilando i chiodini dei colori giusti. Prova, il divertimento è assicurato.
- Gioca e impara: ore, giorni, stagioni: il gioco può diventare anche un potente mezzo educativo. Il nostro gioca e impara sarà il compagno di viaggio perfetto per familiarizzare con il concetto di tempo.
- Impara la Raccolta Differenziata: imparare la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente attraverso il gioco oggi si può grazie a questo divertente gioco in legno.