La musica ci accompagna attraverso tutti i cambiamenti che facciamo nella vita, è un’ottima compagna di viaggio e un’amica che consola, anima le tue feste e ti rilassa quando più ne hai bisogno.
Cominciare fin da piccoli a sviluppare questo amore per gli strumenti musicali, oltre a rafforzare le capacità cerebrali, crea un forte legame con la musica. Lo xilofono per bambini può essere una valida scelta per aiutarli sotto questi punti di vista. Scopriamo tutte le caratteristiche di questo strumento musicale colorato adatto ai più piccoli!
Xilofono giocattolo
Uno dei primi strumenti, per facilità di apprendimento, con cui i bimbi possono mettersi alla prova nel mondo della musica è lo xilofono giocattolo.
L’età consigliata, che possiamo trovare sulle diverse tipologie di prodotto, è un utile indicatore per capire se i materiali e la composizione interna fanno proprio al caso nostro. Le diverse offerte che possiamo trovare sul mercato partono dai 3 mesi fino ad arrivare ai giochi musicali più complessi per bimbi di oltre 24 mesi.
In questo articolo ci vogliamo concentrare sulle caratteristiche degli xilofono per bambini, infatti durante i primi mesi di vita amano sperimentare nuovi movimenti e suoni per una crescita costante, giorno dopo giorno.
L’attività di gioco per essere coinvolgente ed educativa, specialmente con la musica, necessita di una bidirezionalità, azione e reazione!
La semplicità dello strumento, presente nella storia dell’umanità ormai da tantissimi anni, viene impiegato nei contesti più vari, dalla musica tribale africana alle lezioni di scuola elementare negli Stati Uniti, dove viene usato per insegnare ai bambini i principi base della musica.
Unito ad altri strumenti, come per esempio il tamburello e le maracas, costituisce la base per avvicinarsi al mondo di note e spartiti. In questo modo cresceranno con il dolce suono di questi strumenti nella loro mente e acquisiranno con più facilità il dono del ritmo quando saranno grandi.
In legno, metallo, plastica. Quale scegliere?
Fin dai primi strumenti rudimentali, il legno ha accompagnato lo xilofono lungo tutta la sua evoluzione fino ai giorni nostri. Sicuramente uno strumento in legno, come d’altro canto tutti i giocattoli di legno, risulta più dolce al tatto, resistente e solido. Inoltre, se decidi di farlo diventare un regalo, l’apprezzamento sarà assicurato.
Le infinite possibilità che possiamo trovare in questo bellissimo mondo, dedicato all’apprendere divertendosi, trasportano la nostra attenzione sui giocattoli musicali a forma di animali o ai carrellini da spingere. La fantasia dei bambini colpisce diversi sensi, tra i più importanti la vista, l’udito e il tatto, fino ad arrivare all’importanza della coordinazione motoria.
Per i più piccoli, ad un prezzo più contenuto, l’offerta si amplia ulteriormente entrando nel mondo dei baby xilofoni in plastica. Sviluppati per far giocare il bambino sempre in completa sicurezza e senza alcun pericolo: angoli arrotondati, bacchette e piastre metalliche testate per bambini di età a partire da 3 mesi.
I bambini, soprattutto nei primi mesi di vita, amano lanciare, mordicchiare e sbattere tutto quello che trovano in giro con violenza, in particolar modo i propri giocattoli.
Leggete sempre bene le istruzioni presenti nelle istruzioni o nella confezione del gioco, potete scegliere lo strumento migliore per il vostro piccolo musicista.
Lo xilofono per bambini può essere un bellissimo articolo o un’idea regalo da acquistare e donare ai più piccoli.