Bambini dai 6 ai 9 mesi: i regali migliori

Quali giochi regalare ai bambini di 6 o 9 mesi, i consigli sui giochi da regalare ai neonati di 6 o 9 mesi, quali giochi da regalare ad un bimbo o una bimba di 6 o 9 mesi, i giocattoli da per bambini di 6 o 9 mesi

È risaputo che i bambini crescono e imparano molto in fretta, ma nella fase tra i 6 e i 9 mesi il loro sviluppo è sorprendentemente rapido, sia a livello fisico che cognitivo.

Inizia il periodo dello svezzamento, il piccolo inizia a comunicare con il mondo esterno ed è abbastanza forte per effettuare diversi movimenti: una tappa davvero molto importante! Scopriamo quali possono essere i regali più adatti per accompagnare questo sviluppo straordinario.

Le tappe evolutive dei bambini dai 6 ai 9 mesi

Lo sviluppo dei neonati non è uguale per tutti, è un fattore soggettivo che si modifica a seconda di molte varianti come il contesto, la stimolazione e la socializzazione.

Nel periodo interessato, solitamente, il bambino riconosce i volti familiari e si diverte nel giocare ed interagire soprattutto con queste figure, risponde agli stimoli rivolti a lui, inizia a prendere coscienza degli oggetti che lo circondano e a questi mostra particolare interesse, tende infatti a toccare ed esplorare qualsiasi cosa.

A livello motorio si notano evidenti miglioramenti: il bambino impara a rimanere seduto da solo in equilibrio, magari avvalendosi di qualche appoggio come un cuscino. Inoltre, riesce a rotolare e ad afferrare oggetti con entrambe le mani.

Lo sviluppo più affascinante di questa età riguarda il linguaggio: il bimbo inizia a comunicare verbalmente con il mondo e con i genitori emettendo lunghe catene sillabiche e diversi suoni che prevedono l’utilizzo delle vocali. Questo particolare momento viene definito il periodo della lallazione ed è fondamentale per il successivo sviluppo linguistico.

Il ruolo del giochi in questa fase di crescita

Verso i sei mesi inizia un notevole sviluppo motorio e il bambino inizia ad afferrare oggetti e giochi vari per sbatterli o lanciarli a terra attraverso movimenti sempre più precisi.

Anche le mini palestrine e i tappeti multisensoriali attraggono molto l’interesse dei piccoli: da disteso infatti può osservare gli oggetti e i sonagli che dondolano dall’arco sovrastante e cercare di afferrarli con mani e piedi.

Idee regalo per neonati da 6 a 9 mesi

Un’idea regalo per un bambino di questa fascia d’età potrebbe essere un libro con pagine rinforzate o di cartone, con grandi immagini colorate capaci di attirare l’attenzione.

Attraverso la lettura il piccolo ha la possibilità di trascorrere del tempo a stretto contatto con la mamma o il papà che raccontando la storia insegnano al bambino qualche verso particolare da ripetere, per sviluppare così il linguaggio.

I libri di stoffa sono un altro oggetto amato dai bambini: i particolari tessuti e materiali utilizzati nella composizione delle pagine del libro, stimolano il bambino nella scoperta tattile scoprendo anche la morbidezza/durezza dei vari materiali e del differente rumore che ognuno di loro produce.

Per sviluppare e coordinare i movimenti possono essere molto apprezzati giochi come una palla di peluche o di stoffa con all’interno un piccolo sonaglio, da far rotolare o da spingere avanti e indietro tra il bambino e un altro soggetto, come il genitore.

Un’altra idea, più adatta ad un bimbo verso la fine di questo trimestre di vita può essere rappresentata dai giochi a incastro. Ne esistono di diversi tipi con lettere, animali, numeri o forme geometriche che devono essere inserite nel foro della dimensione o del colore corrispondente.

Questo gioco potenzia le abilità motorie fini, sviluppa la coordinazione occhio-mano e la capacità di riconoscimento di forme e colori.