È forse il giorno più atteso dell’anno, sinonimo di felicità, famiglia, condivisione e magia: stiamo parlando ovviamente del Natale!
Questa festività, per tanti può essere però un periodo particolarmente stressante: la corsa frenetica per l’acquisto degli ultimi regali, la preparazione del menù per il cenone e l’euforia dei bimbi mettono a dura prova la pazienza dei più grandi.
Nonostante tutto, la magia del Natale è comunque in grado di influenzare tutti quanti; ecco quindi cinque fantastiche idee per rendere la giornata di Natale indimenticabile.
Natale in famiglia
La tradizione vuole che il Natale si festeggi in famiglia, in compagnia di tutti i parenti e con l’immancabile presenza dei piccoli di casa, i veri protagonisti della festa.
Trascorrere il Natale in famiglia significa proprio riscoprire la vera essenza di questa festa; è infatti la migliore occasione per riunire tutti i familiari che, per questioni lavorative o affettive, non si riescono spesso a vedere durante tutto il resto dell’anno. In molti casi, il Natale è anche in grado di riunire la famiglia in seguito ad eventuali incomprensioni o conflitti, anche questo rientra nella magia di questa festa.
Per tutta questa serie di ragioni, un’idea capace di stupire, è proprio quella di invitare a sorpresa quei membri della famiglia distanti. Riuscire a organizzare una sorpresa simile renderà il Natale veramente unico e indimenticabile, realizzando il miglior regalo in assoluto!
Natale in viaggio
Sempre più spesso molte famiglie o gruppi di amici, decidono di trascorrere il Natale fuori porta. In questo caso, le mete più gettonate sono ovviamente quelle sciistiche, ideali per una perfetta “settimana bianca”, oppure le capitali europee nordiche, famose per i tipici mercatini di Natale. Non mancano però anche coloro che decidono di trascorre il Natale oltreoceano, raggiungendo quei Paesi il cui clima particolarmente caldo permette di trascorrere la festività nelle località balneari.
Partire per un viaggio in occasione del Natale può essere quindi un’idea originale per trascorre questa festa all’insegna di un’esperienza nuova e sicuramente ricca di nuovi stimoli e scoperte.
Per quanto riguarda i più piccoli, questi ultimi saranno sicuramente entusiasti di partire alla scoperta di nuovi posti e saranno in grado di “contagiare” anche i più grandi con la loro euforia e felicità in vista del Natale.
Film, libri e fiabe di Natale
Un grande classico per trascorrere la giornata del Natale tranquillamente e in compagnia dei propri bimbi, magari in attesa del cenone, è quello di mettersi comodi sul divano di casa e iniziare a guardare un tradizionale film natalizio, avvolti da una morbida coperta. Per la gioia dei bambini, esistono tanti film, anche animati, ideali per divertirsi e scoprire ancora di più la magia del Natale.
Una valida alternativa alla TV è offerta dalla lettura di libri o fiabe natalizie ai bambini che sicuramente saranno in grado di immedesimarsi all’interno del racconto, e, grazie alla loro fantasia e curiosità, arricchirlo con nuovi dettagli e sfumature.
Le festività natalizie sono tanto belle quanto stancanti, ecco perché trascorrere qualche oretta di relax e tranquillità davanti ad un bel film o libro a tema può essere una buona idea per rendere questa giornata ancora più entusiasmante.
Mercatini di Natale e pattinaggio
Se ci si vuole immergere totalmente nel clima natalizio, non vi è miglior idea di quella di visitare dei tipici mercatini di Natale. L’usanza di allestire questi caratteristici banchetti natalizi è sempre più consolidata in Italia, e di anno in anno, diventano sempre più grandi e tematizzati.
Sebbene nella giornata di Natale, la maggior parte dei mercatini apra con orario ridotto, è comunque possibile visitarli e degustare fantastici dolci o pietanza tipiche del Natale come i Brezel, lo Strauben, il vin Brulè o il sidro di mele analcolico, tra focolari allestiti ad hoc, canti natalizi e luci di qualsiasi colore.
In occasione dei mercatini, in molte località vengono allestite anche delle grandi piste di pattinaggio dove grandi e piccoli potranno divertirsi e imparare a pattinare insieme.
Doni e sorprese per grandi e bambini
Che Natale sarebbe senza regali? La festività del Natale trova da sempre il suo momento topico nell’arrivo di Babbo Natale per i bambini, e nello scambio reciproco dei regali per i grandi.
I più piccoli, nelle settimane antecedenti il Natale, dedicano del tempo nel scrivere la famosa letterina per Babbo Natale; quando arriva il giorno di Natale vero e proprio è sicuramente emozionante assistere alla gioia irrefrenabile dei bambini nel scartare i doni ricevuti, nella speranza che i loro desideri vengano esauriti. Tra giocattoli, pacchetti, fiocchetti e scatoline sparpagliate dappertutto, la magia del Natale si farà sacramentate sentire.
Per rendere ancora più magico questo momento della festa, ci si può ingegnare nell’ideazione di tante piccole sorprese per rendere ancora più memorabile questa giornata: invitare “Babbo Natale” in persona a consegnare i doni è sicuramente un’idea che lascerà a bocca aperta tutti i bimbi!