Le festività natalizie sono un ottimo momento per rilassarsi e dedicare tempo alla famiglia e alle persone che più si amano. Questo momento non è sempre sinonimo di gioia e spensieratezza: per chi ha bambini piccoli, Natale rischia di diventare una grande fonte di stress.
Molti genitori, infatti, durante questo periodo non riescono a rilassarsi abbastanza per ritornare a lavoro carichi e pieni di energia. Per vivere al meglio le vacanze e riuscire a concedersi del tempo per sé, può essere utile organizzare alcune attività con i propri figli o semplici momenti dedicati alla famiglia.
Come trascorrere le festività
Le feste natalizie richiedono sempre grandi sforzi: la ricerca frenetica dei regali più adatti, i pranzi e le cene, sono solo alcune delle attività da mettere nella lista delle cose da fare e spesso si esauriscono le proprie energie ancora prima di arrivare a Natale. Fondamentale quindi è riuscire a dare delle priorità e dedicare il giusto tempo alle attività che infondono serenità e allegria.
Nonni e zii sono spesso molto desiderosi di fare del buon babysitting ai propri nipoti: non lasciatevi sfuggire questa occasione! Affinchè possano essere veramente fonte di gioia e allegria, bisogna prepararsi adeguatamente alle festività, e, allo stesso tempo, lasciarsi concedere qualche piccola attenzione: un trattamento benessere, una seduta dal parrucchiere o una semplice passeggiata rigenerante possono davvero ridare l’energia necessaria per affrontare le feste con lo spirito giusto.
Una dolce ricetta
Durante le feste di Natale i bambini hanno bisogno di impegnare il loro tempo con attività stimolanti e creative. Perché allora non proporre ai più piccoli di organizzare delle attività manuali che stuzzichino la fantasia e sviluppino le loro abilità? Ad esempio, può essere un’ottima idea cucinare assieme degli squisiti biscotti dalle forme più spiritose, originali e in tema con il periodo di festa. Coinvolgete quindi i bambini nella preparazione di alcune ricette e lasciate spazio alla loro creatività nella scelta dei soggetti dei biscotti.
Un simpatico consiglio è inventare una bella storia che possa essere raffigurata con farina e zuccherini colorati. Una volta pronti i dolcetti, sarà possibile sedersi davanti al camino con una fumante tazza di cioccolata e gustarsi le deliziose creazioni fatte con le proprie mani.
Prepararsi al pranzo
Natale, si sa, è il periodo dell’anno caratterizzato da infiniti decori e lucine che addobbano alberi e case di qualsiasi misura. Il fai da te è un’ottima scelta per risparmiare e dare spazio alla propria manualità per ideare gli addobbi più originali. Per stimolare le grandi abilità creative dei bambini quindi si può optare per un momento di bricolage con loro per creare bellissime e uniche decorazioni con materiali di recupero. Si possono realizzare anche delle decorazioni da presentare sulla tavola il giorno del pranzo o della cena di Natale, come alcuni piccoli regalini, dei segnaposto o dei portatovaglioli in tema con la festa.
Questa soluzione offrirà inoltre la possibilità di divertirsi con i propri figli nella fase di preparazione e occupare una giornata in modo originale.
Un Natale per la salute
Per i bambini questa festività è il momento più atteso e amato dell’anno: si sta a casa da scuola, si ricevono tanti regali, si rivedono tutti i parenti e se si è fortunati si gioca con la neve. Giornate davvero emozionanti!
I genitori invece non sempre riescono a viverlo come un momento di svago, ma con semplici idee è possibile renderlo davvero magico e rilassante. Durante le feste i ritmi rallentano ed è possibile dedicarsi alle proprie passioni, guardare un film comodamente seduti sul divano e dormire un po’ di più.
Secondo alcuni studi scientifici il nostro organismo sarebbe in grado di trarre numerosi benefici da queste festività. Gustare una tazza di cioccolata in ottima compagnia può giovare sul nostro umore. Il cacao infatti contiene antiossidanti preziosi per il nostro sistema immunitario.
Anche cambiare aria e trascorrere qualche giorno fuori casa, magari in montagna, fa sicuramente bene alla mente e alla salute in generale perché ci sia allontana dalle caotiche e inquinate città per respirare un po’ di fresca aria di alta quota.
Ecco quindi che con semplici accortezze le feste natalizie possono essere rilassanti, piacevoli ma soprattutto indimenticabili, sia per i grandi che per i più piccini.