Cosa mettere nella valigia di un bambino?

Non vedete l’ora di partire per le vacanze ma siete preoccupati per i preparativi? Questo è quello che capita a tutti i genitori prima di spostarsi per più di due giorni da casa.

Preparare la valigia del proprio bambino richiede tempo e molta attenzione. Quando si è piccoli si ha bisogno di molti prodotti e oggetti personali, ai quali spesso ci si è affezionati e e che si abbandonano con difficoltà. Scopriamo quindi qual è il metodo migliore per preparare il bagaglio del proprio piccolo senza dimenticarsi qualcosa di essenziale a casa.

Vacanze al mare

Se la meta di quest’estate è il mare si può tirare un sospiro di sollievo: al mare si sa, sono pochi gli indumenti che si utilizzano dato il caldo e di conseguenza anche preparare la valigia dovrebbe essere più semplice. I bambini poi in spiaggia non hanno bisogno di molte cose, qualche paletta e un secchiello possono tenerli occupati per ore e ore senza nessun tipo di problema.
Vediamo quindi il necessario da inserire nella valigia per essere sempre pronti a qualsiasi evenienza:

  • abbigliamento intimo (mutande, calze, canotte, body)
  • pantaloncini leggeri
  • pigiamino
  • maglioncino o una felpa
  • t-shirt
  • costumi
  • vestito più elegante per una serata speciale con mamma e papà
  • uno spolverino
  • scarpe, sandali e ciabattine da spiaggia
  • cuffia per la piscina
  • braccioli o salvagente, oppure entrambi
  • cappellini o bandane
  • telo mare
  • accappatoio
  • secchiello, palette, formine, tutto l’occorrente per giocare con la sabbia
  • occhiali da sole
  • crema protettiva
  • prodotti repellenti per insetti
  • medicinali abituali
  • giocattoli preferiti
  • kit pronto soccorso
  • spazzolino e dentifricio

Vacanze in montagna

Quando si sta per partire per una vacanza in montagna durante il periodo estivo è sempre un problema preparare la valigia. Come sarà il tempo? Ci sarà caldo o farà freddo? Questi sono i maggiori quesiti che ci si pone prima di partire e in base ai quali ci si regola con quello da inserire nella borsa. L’ideale è sempre dividere la valigia con un po’ di indumenti estivi e con qualche vestito più caldo e adatto alla pioggia. Questa valigia risulterà più gonfia della precedente, proprio perché al suo interno si nasconde un vero e proprio cambio stagione. Ecco cosa non può mancare nella valigia di un bambino:

  • abbigliamento intimo (mutande, calze, canotte)
  • pigiamino
  • pantaloni corti e lunghi
  • t-shirt
  • maglioni e felpe
  • giacca o spolverino
  • sciarpa o bandana
  • scarpe da ginnastica, scarponcini da escursione e ciabattine
  • cuffia per piscina
  • accappatoio
  • crema protettiva
  • burro cacao
  • giochi vari
  • occhiali da sole
  • zainetto
  • kit pronto soccorso
  • medicinali abituali
  • prodotti repellenti per insetti e pomate per punture
  • cerotti per le vesciche
  • spazzolino e dentifricio

Aggiunte per un neonato

Se il vostro bambino è molto piccolo avrà bisogno di molte più attenzioni perché necessita di alcuni oggetti essenziali per l’età. I bambini più piccoli, non essendo capaci di comunicare, non riescono a ricordare a mamma e papà i loro bisogni e ciò che vorrebbero con sé, per questo infatti bisogna stilare una lista con tutto il necessario per partire sereni senza aver dimenticato qualcosa a casa.

  • ciuccio
  • biberon
  • necessario per le pappe
  • pannolini
  • pannolini adatti ad un bagno in piscina
  • bavaglini
  • salviettine umidificate
  • giochini e sonagli vari
  • teli per cambiare il pannolino in qualunque luogo
  • creme
  • necessario per il bagnetto
  • vasino o riduttore per il water

All’inizio di quest’opera può sembrare tutto molto difficile e complicato per le mille cose a cui un genitore deve pensare. In realtà, se ci si organizza per tempo, i preparativi possono diventare una passeggiata. La prima cosa da fare è la classica lista scritta delle cose da portare con sé, che mano a mano devono essere cancellate quando vengono inserite nella valigia. In questo modo si riesce ad avere una panoramica generale su ciò che può servire in vacanza, senza dover andare in confusione per dover ricordare tutto a memoria. Inserite le ultime cose e chiusa la zip della valigia, respirate profondamente eee… si parte!!