Disegno, studio, gioco

La lavagna 2 in 1 con poche, semplici mosse, si trasforma facilmente in un banco perfetto per disegnare o fare i compiti, sempre con l’opportunità di scegliere quale delle due superfici si preferisce.

Anche in questo caso il gioco di ruolo torna protagonista, questa volta dalla parte del piccolo studente, impegnato nelle sue attività. Il bambino si sentirà perfettamente a suo agio seduto a questo comodo banco, progettato per poter organizzare sia un momento di gioco che di studio e grazie alla vaschetta laterale, in una bella tinta rosso sgargiante, i colori, le penne e i quaderni troveranno sempre un posto dove stare in ordine e a portata di mano. Secondo Maria Montessori, il cui metodo educativo è conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, la concentrazione è un elemento fondamentale per i bambini fin dalla più tenera età, tanto da influire non soltanto sul rendimento scolastico ma anche e soprattutto sulla loro felicità e dando la giusta e meritata importanza all’insegnamento della famosa educatrice, avere un posto tranquillo, dedicato a piccoli lavori di concentrazione come disegni, puzzle o costruzioni, ha un’importanza rilevante.

In questa ottica il banco assume tante funzioni importanti diventando nello stesso tempo strumento di gioco, di crescita, ma anche di gratificazione e di gioia. I bimbi, seduti al loro banchetto, avranno modo di pianificare con tranquillità il proprio momento di gioco, utilizzando un piano stabile e funzionale, sapendo di poter disegnare in tutta libertà usando ora i pennarelli ora i gessi.

La lavagna 2 in 1 è adatta per bambini dai 3 anni in su e quando la loro capacità di disegnare si sarà evoluta passando dallo scarabocchio a veri e propri disegni, sarà decisamente utile disegnare sopra questo supporto che consente di avere una superficie ampia e solida dove poter svolgere questa attività.