Come avvicinare i bambini al mondo della scienza

Piccoli, grandi scienziati crescono! I bambini potrebbero sviluppare presto un interesse per il mondo scientifico: preparare “pozioni”, inventare nuovi oggetti, scoprire fatti e curiosità incredibili…

La scienza è un bacino di conoscenze e di spunti molto interessanti e coinvolgenti per bambini, che possono sia stimolare le loro menti che farli divertire in modo originale! Se dunque anche il vostro bambino sta dimostrando un certo interesse intorno a questa tematica, ecco cosa dovreste sapere a riguardo, con qualche idea regalo a tema firmata Globo.

Giochiamo con la scienza…

Non c’è modo migliore di avvicinare i bambini al mondo della scienza se non quello di assecondare la loro naturale curiosità. L’ambito scientifico infatti, con la sua aurea di “mistero”, di grandezza e di versatilità, suscita spesso nei più piccoli un certo interesse: catturati dagli stimoli che possono percepire a scuola, guardando la tv, un documentario o leggendo un libro, vogliono saperne di più sul tema, tentando a modo loro di improvvisarsi scienziati.

Ecco dunque che provette, strumenti e ogni ingrediente possibile che si potrebbe trovare comodamente in casa danno vita ad un mondo di sapere che li lascerà a bocca aperta. E quale modo migliore per assicurarsi che la sua passione si sviluppi se non quello di utilizzare l’espediente del gioco? Divertendosi infatti, il bambino sarà portato naturalmente a mettersi alla prova, a riprovare in caso di errore e a volerne sapere di più, facilitando in questo modo il suo pensiero critico, ampliando la sua visione della realtà e spianandogli la strada anche per l’approccio scolastico verso le materie scientifiche.

Quando un bambino è particolarmente interessato al mondo della scienza

Si è creata, erroneamente, la convinzione che la scienza sia un ambito elitario e che rappresenti una strada difficilmente perseguibile: nulla di più falso. Con la giusta tenacia, passione e volontà infatti, la scienza può aprire delle porte sul sapere eccezionali, ed è un campo al quale ci si può avvicinare fin da piccoli, insegnando ai bambini che la scienza fa parte della vita di tutti i giorni e che rappresenta una serie di conoscenze inestimabili ed estremamente utili.

Se dunque un piccolo sviluppa una naturale curiosità verso la scienza, è importante comunicare i concetti più semplici, a portata della sua comprensione, sotto forma di gioco, rendendo l’esperienza coinvolgente e senza rischiare di annoiare il bambino. Non si parla solo dunque di “lezioni” teoriche da ripetere, ma di vere e proprie attività che possono stimolare la sua fantasia: dal classico “laboratorio” costruito tra le mura domestiche con quello che si ha alle visite ai musei (che offrono spesso percorsi pensati per i più piccoli), dai kit per piccoli scienziati alle letture insieme di libri sul tema, le possibilità sono infinite.

Alcune idee regalo per bambini che amano la scienza

Per i piccoli amanti della scienza, ecco qualche gioco a tema che presenta delle caratteristiche scientifiche particolari, tutte da scoprire:

  • Gravity tube di WToy: in questo gioco, le automobiline viaggiano a tutta velocità all’interno del circuito a forma di tubo, che si può assemblare e configurare in tante forme diverse con l’aiuto di speciali connettori inclusi. Inoltre, le auto si illuminano al buio, per un effetto scenico spettacolare.
  • Officina dei pennarelli: per creare i propri fantastici pennarelli personalizzati! Una volta scelto il colore, basta mescolare gli inchiostri nella provetta e immergere il filtro del pennarello per vederlo mentre si colora magicamente, o meglio, scientificamente!
  • Baby meccanico di Vitamina G Smart Fuel: usando gli attrezzi a disposizione, è possibile creare il proprio mezzo di trasporto. Una volta assemblato, si passa alla costruzione della pista di decollo e atterraggio, scegliendo la destinazione di volo preferita.