Ormai lo sappiamo bene, il gioco non è mai semplicemente un modo per divertirsi: è, anzi, e soprattutto, un mezzo per imparare cose nuove, per affinare le capacità del bambino e per esplorare la realtà circostante. Insomma, giocare è lo strumento essenziale per permette al piccolo di crescere ogni giorno in modo sempre stimolante e coinvolgente. In che modo tutto questo è possibile? Ecco cosa sapere a riguardo!
Perché il gioco aiuta a scoprire cose nuove
Giocare non è “solo” un piacere, è un vero e proprio diritto inviolabile attestato dall’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite con la Risoluzione 44/25 del 20 novembre 1989. Il gioco infatti, permette al bambino di sviluppare capacità appartenenti a diversi ambiti: sociale, fisico, cognitivo ed emotivo e, più i giochi saranno pensati per la sua età e capacità, più avranno un fine educativo.
Rappresenta, in altre parole, lo strumento principale attraverso il quale il piccolo comprende e attribuisce significato al mondo e a tutto quello che vive, imparando a relazionarsi non solo con la realtà esterna, ma anche con il proprio io interiore e le proprie emozioni. È poi, indubbiamente, un’attività piacevole e divertente che, seppur in modi diversi, attrae sempre una persona nel corso della sua vita, anche da adulti, in quanto permette di liberare la propria mente dai condizionamenti esterni.
È un mezzo per esplorare e comprendere quel che succede intorno a sé, per scoprire nuovi modi di affrontare le varie situazioni in cui ci si trova, per comprendere meglio le proprie emozioni e per sviluppare capacità che torneranno poi utili sempre. È un’attività che può essere anche gratuita, volontaria e coinvolgente, che non smette mai di sorprendere. Insomma, giocare altro non è che uno specchio di tutto ciò che di bello c’è nella vita.
Quando acquistare un gioco di esplorazione per i bambini più curiosi
I bambini si dimostrano curiosi in ogni fase della loro crescita e in accordo alle loro capacità di quella determinata fascia d’età. Da neonati, i suoni e l’ambiente circostanti attraggono la loro attenzione, mentre quando diventano più grandi e indipendenti, vogliono scoprire il mondo nella sua interezza e bellezza, iniziando dalle loro passioni e inclinazioni.
Di conseguenza, non appena dimostrano i loro interessi ed esprimono la loro curiosità verso una determinata cosa, quello è il momento ideale per acquistare un gioco a tema, permettendo loro di soddisfare la loro curiosità e insegnandoli qualcosa di nuovo allo stesso tempo. Sono appassionati di storia e sanno già leggere? Niente di meglio di una bella enciclopedia con figure a tema! Sono incuriositi dalle attività manuali? Allora i kit come quelli di arte o di costruzione sono la soluzione ideale. Le ispirazioni non mancano di certo quando si tratta di esplorare!
3 giochi che ti consigliamo
- Giostrina amici dei sogni di Vitamina G Smart Fuel: grazie ai simpatici animali presenti in questa giostrina, alle dolci melodie e ai colori sgargianti, il bambino scoprirà fin da piccolo la bellezza del mondo animale e della musica, rilassandosi allo stesso tempo.
- Laboratorio del morbido di Kidea: con questo simpatico set, il bambino potrà trasformare la polvere colorata in una morbida pasta da modellare in 5 semplici passaggi. Con varie figure disponibili, stimola la fantasia e la curiosità del piccolo verso i soggetti rappresentati, stimolando una maggiore comprensione del mondo che lo circonda e invogliandolo a scoprire di più.
- Multiattività fantasia di Vitamina G Smart Fuel: un fantastico tavolino con il quale è possibile fare esperienza e divertirsi con le varie attività per crescere imparando. Tanti suoni, bottoni, colori e giochi che stimolano le abilità e la logica del bambino, incuriosendolo in modi sempre creativi e coinvolgenti.