Alla scoperta degli animali della fattoria con i puzzle sonori Sirwood

Sirwood propone una linea di giochi realizzati interamente in legno per creare storie e scenari e stimolare la fantasia dei piccoli giocatori: giochi lenti, che richiedono tempo e tranquillità, in grado di far esprimere la propria personalità in un mondo di giorno in giorno più frenetico, dettato da ritmi veloci ed estenuanti, di cui risentono anche i bambini.

Il mondo degli animali

Non è un caso se animali e i bambini di solito vanno istintivamente d’accordo: hanno la stessa energia! Per i più piccoli (ma anche per gli adulti), gli animali possono rivelarsi dei veri e propri compagni di viaggio, arricchendoci la vita e aiutando i bambini a comprendere la realtà di tutti i giorni in maniera semplice e giocosa. Il mondo degli animali è un argomento molto sentito soprattutto dai bambini: molti, per lo più, sin dalla nascita convivono con gli animali domestici che diventano parte della famiglia e per loro sono come dei fratellini.

La relazione tra animali e bambini è spontanea e naturale proprio perché gli animali destano curiosità e diventano centro di interesse per esplorare il mondo e per mettersi a confronto con i suoi vari abitanti. Il bambino vede l’animale come un essere in movimento che catalizza la sua attenzione e, relazionandosi con esso, si apre al mondo che lo circonda. Inoltre, gli animai, costituendo per il bambino un oggetto di attenzione e attrazione, permettono un aumento della soglia dell’attenzione e di conseguenza si fanno motivo di apprendimento.

In particolare, la relazione con gli animali e alcune attività che si possono svolgere con loro permettono un rilassamento generale, un controllo posturale e del movimento, ma nello stesso tempo anche una spinta al movimento (quando, per esempio, il bambino inizia a camminare o a muoversi nello spazio). Il solo osservare il comportamento animale sprona il bambino ad essere interattivo con l’ambiente che lo circonda e lo spinge all’esplorazione. Infine, il rapporto con il mondo animale insegna ai bambini il rispetto dei bisogni e dei tempi dell’altro, lo aiuta a superare il proprio egocentrismo e svolge un importante lavoro sulla sfera emotiva del bambino, insegnandoli l’empatia e il riconoscimento delle emozioni.

Le fattorie giocattolo e i puzzle sonori

Molti bambini sognano di possedere la loro piccola fattoria nella cameretta. A soddisfare, in un certo senso, i loro desideri, subentrano le Fattorie Giocattolo, giochi che combinano tre elementi: veicoli spettacolari, molti animali e la possibilità per i bambini di recitare le scene quotidiane della fattoria. Le fattorie giocattolo sono disponibili in una vasta gamma di varianti, da giocattoli molto semplici per i neonati a kit completi per i bambini più grandi.

I puzzle sonori con gli animali della fattoria sono molto utili per far imparare ai bambini a riconoscere le forme e incastrare gli animali nel posto giusto. Si tratta di giochi pensati per i bambini che cominciano a prendere familiarità con forme, colori e parole. “Sonoro” significa che ogni animale “suona” emettendo il proprio verso quando il suo pezzo di puzzle viene posizionato correttamente all’interno di un puzzle multisensoriale. Inoltre, il rinforzo sonoro aiuta i bambini a giocare in modo indipendente, così come l’immagine di corrispondenza posizionata sotto ogni pezzo.

Alcuni giocattoli per far divertire i bambini  

Il catalogo di Globo include alcuni giocattoli di stampo classico, ma unici e insostituibili nel loro genere per far divertire i più piccoli. Tra questi: