Chi non ama lasciarsi trasportare ed emozionare dalle ali della fantasia? È un’attività che anche da adulti coinvolge e rilassa, ma da piccoli è ancora più importante, in quanto la fantasia può aiutare i bambini a comprendere meglio la realtà e ad esplorare le loro possibilità creative. Per questo è importantissimo lasciarsi liberi di esprimersi liberamente: più la loro immaginazione sarà stimolata, più si sentiranno invogliati a creare e a mettere alla prova le loro capacità. A questo proposito, ci sono dei giochi di fantasia pensati appositamente per questo scopo: ecco quali e cosa sapere a riguardo!
I giochi di fantasia che puoi fare con il tuo bambino
L’immaginazione per i bambini non ha limiti, e gli stimoli esterni a cui sono costantemente sottoposti contribuiscono ad alimentare la loro fantasia. Soprattutto nei primi anni di vita, i piccoli sono affascinati da tutto ciò che è nuovo e magico, rendendo loro facile la creazione di un immaginario nel quale immergersi completamente per dar sfogo alla loro creatività. Anche in momenti simili, è possibile dar vita ad occasione educative nelle quali essere coinvolte in primis in quanto genitori: ad esempio, i giochi imitativi, durante i quali i bambini imitano gli atteggiamenti e le attività di chi li circonda, a cominciare dalla famiglia, sono ottimi allo scopo, in quanto porta i piccoli a dar vita a delle storie, delle ambientazioni nelle quali si inseriscono come protagonisti.
Ecco dunque che si trasformano in genitori, cuochi, meccanici o truccatori: i genitori possono tranquillamente partecipare a questo immaginario, se il bambino lo richiede, invertendo le parti e lasciando a loro il controllo, permettendo alla loro fantasia di trasportarvi lontano. Tutto quello che ha a che fare con la creatività e la magia poi, è assolutamente consigliato: dagli abiti e accessori da principesse ai kit di magia, dai castelli alle navi pirati, passando per creature come i draghi, potete stimolare il bambino attraverso storie, libri, costruzioni e giocattoli che vi trasporteranno immediatamente in un mondo dove tutto è possibile.
Infine, largo a tutte quelle attività creative, come disegno, teatro e fai da te, che sviluppano nel bambino non solo la fantasia, ma anche le abilità di concentrazione e di logica: in quest’ottica, potete affiancarli per insegnare loro come fare, lasciandoli comunque liberi di sbagliare e intervenendo per spiegare loro l’errore, così da facilitare un nuovo tentativo più sicuro. Si tratta di piccole, grandi soluzioni che garantiscono momenti di puro divertimento anche in compagnia!
Alcuni giocattoli che possono aiutare
Fantasia e divertimento vanno spesso di pari passo, e con le proposte di Globo, il risultato è assicurato! Ecco qualche idea per stimolare la creatività dei vostri bambini:
- Gioca in cucina: la cucinetta in legno per bambini di Sir Wood: una cucinetta allegra, colorata e interamente in legno, comprendente 2 fornelli, il lavandino, la mensola per appendere accessori, il forno con le manopole e il ripostiglio per mettere pentoline e ingredienti. Quale modo migliore per incoraggiare la creatività e spingere i piccoli a imparare, inventare, esprimersi?
- I sogni son desideri di WToy: un coloratissimo teatro dei burattini che stuzzicherà la fantasia dei più piccoli e permetterà loro di mettere in scena uno spettacolo da ricordare grazie ai 4 personaggi con cui realizzare storie fantastiche. Inoltre, la struttura del teatro e le tende in stoffa ispireranno la loro immaginazione ed espressione creativa. Che lo spettacolo abbia inizio!
- Segnali stradali di WToy: il set perfetto per imparare la segnaletica all’insegna del divertimento! Facili da montare, utilizzabili sia all’interno che all’esterno, sviluppano l’apprendimento e migliorano la concentrazione, per una prima nozione di regole sulla sicurezza stradale.