Quando l’estate chiama, i giochi all’aria aperta rispondono! I bambini, dopo i mesi trascorsi in casa, non vedono l’ora di divertirsi, da soli o con gli amici, e di godersi le belle giornate di sole nel proprio giardino.
Quest’area della casa si può sfruttare al massimo per assicurare dei momenti indimenticabili ai vostri figli in modo sicuro, creativo e originale. Vediamo insieme dunque quali sono i più bei giochi per allestire al meglio il proprio giardino.
Prime, regole fondamentali
Se state considerando di posizionare dei giochi nel vostro giardino, è bene tenere a mente dei punti di partenza essenziali per capire come gestire al meglio lo spazio:
- Superficie: in base all’estensione del vostro giardino, potrete valutare se optare per inserire dei giochi di grandi dimensioni o se adottare al contrario qualche aggiornamento nella scelta degli elementi da inserire. Non disperate in ogni caso, si trova sempre una soluzione!
- Progetto: nel considerare cosa posizionare e dove, dovreste prendere le misure dei giochi che state considerando e delle aree dove intendete posizionarli, valutando in caso anche le zone d’ombra o l’eventuale assenza di queste. Attenzione anche a piante e fiori, c’è il rischio che si ritrovino “coinvolti” dall’entusiasmo dei bambini mentre giocano!
- Sicurezza: per quanto ci si trovi su suolo privato, è bene adottare degli accorgimenti. Delimitare l’area di gioco (magari con un cancelletto o una piccola staccionata in legno) potrebbe essere la soluzione ideale per far sentire i genitori più tranquilli sapendo che i bambini si stanno divertendo in uno spazio controllato e definito.
Area giochi (anche fai da te)
Se pensiamo ai giochi all’aperto, un’ottima fonte d’ispirazione arriva dai parchi giochi: altalene, scivoli, dondoli e casette sono i preferiti in questo caso e, oltretutto, si prestano particolarmente bene anche per essere realizzati da zero con materiali di “scarto” come legno e stoffa, nel caso in cui siate degli amanti del bricolage!
In alternativa, il mercato è pieno di soluzioni diverse pensate per le esigenze di tutti: ad esempio, lo scivolo grande di WToy, offre la possibilità di essere “unito” all’altalena da giardino e di attaccare il tubo dell’acqua, assicurando così il divertimento! In alternativa, la casetta multicolor di WToy è la soluzione ideale per stimolare la fantasia dei bambini che possono vivere ogni giorno nuove avventure all’interno di questo rifugio esclusivamente loro.
Acqua, che passione!
Estate è fare il bagno, che sia al mare o in piscina, non c’è forma di divertimento migliore per i bambini in questa stagione! Ecco perché allestire una piscina in giardino è la soluzione ideale per far fronte ai caldi pomeriggi estivi.
Sono particolarmente indicate quelle gonfiabili, non solo perché facili da montare e mantenere (oltre che economiche), ma anche perché si possono poi archiviare a fine stagione. Se lo spazio lo permette, si può riempire la piscina di giochi come gli intramontabili gonfiabili: WToy ad esempio, propone l’unicorno gonfiabile per lasciare tutti a bocca aperta con i suoi colori vivaci. Inoltre, si può pensare anche a una sabbiera da comprare o da “ritagliare” in un angolo di giardino, per permettere ai bambini di realizzare costruzioni come gli intramontabili castelli di sabbia e di liberare la fantasia con gli stampini.
In alternativa, si può pensare “sfruttare” l’acqua in altri modi: pistole ad acqua, gavettoni e… Bolle! La bubble mania tagliaerba di WToy è la soluzione ideale per creare bolle in modo automatico, continuativo e, ovviamente, simpatico.
Una soluzione per tutti
Le idee non mancano di certo quando si tratta di giochi in giardino: dal tappeto elastico ai gonfiabili, dal minigolf al percorso a ostacoli (questi ultimi realizzabili con materiali come corde, pietre e rami), nessun bambino rischia di trascorrere un’estate noiosa all’aria aperta!