Quando un giocattolo aiuta ad aumentare la fiducia dei bambini

Avere fiducia in sé stessi è importante a qualsiasi età, ma soprattutto da bambini, quando tutto è una scoperta e si deve capire come approcciarsi al mondo esterno per crescere con la giusta autostima che tornerà poi utile in ogni momento della vita. Tuttavia, aumentare la fiducia in sé stessi non è una cosa così scontata come sembrerebbe: come possiamo noi genitori aiutare i nostri piccoli a superare le loro insicurezze? Ecco qualche consiglio utile!

L’importanza della fiducia in sé stessi

La fiducia è un sentimento che si sviluppa fin da subito, soprattutto verso gli altri e, in particolare, verso i propri genitori. È proprio per mezzo di questo rapporto, questo sentimento di appartenenza, che i bambini acquisiscono la giusta determinazione per scoprire il mondo e le interazioni sociali, prima con il resto della famiglia e poi con coetanei ed estranei.

Ma per sviluppare il giusto senso sociale, e per affrontare ogni situazione sentendosi a proprio agio, il bambino necessita della corretta autostima e sicurezza, e il processo per acquisirla è assolutamente soggettivo; queste, con il tempo, lo porteranno a riconoscersi come una persona capace e di valore, in grado di perseguire qualsiasi obiettivo.

Al contrario, una bassa autostima può portare un bambino a svalutarsi e a sentirsi incompetente rispetto agli altri: così facendo, il suo entusiasmo viene meno, così come la voglia di partecipare alle attività sociali, che affronterà sempre con un certo timore. Se un piccolo riesce solo a concentrarsi sulle sue debolezze, non riuscirà a riconoscere i propri talenti e ad affrontare le difficoltà o le situazioni nuove con tenacia; di conseguenza, essendo così vulnerabile, si sentirà sempre in torto e messo in discussione.

Per questo è fondamentale aiutarlo a costruire la giusta fiducia in sé stesso con poche, ma fondamentali azioni quotidiane, come non paragonarli costantemente agli altri, non ricordare ogni errore, essere di supporto e incitarlo a migliorare, oltre che congratularsi per ogni traguardo raggiunto. Più si sentirà supportato, più la sua autostima aumenterà, più ne trarrà vantaggio nel percorso di crescita.

Come aiutare il bambino insicuro

  • Evitate di prenderlo in giro, soprattutto davanti agli altri, o di criticarlo, eliminando del tutto frasi come “sei cattivo”, “sei difficile”, “tuo fratello/sorella non è mai stato così” e simili. Al contrario, spiegategli con pazienza perché una situazione sia sbagliata, insegnandoli come rimediare o evitare certi contesti senza mai far passare l’idea che sia lui il problema.
  • Non abbiate aspettative esagerate: fissate degli obiettivi effettivi per la sua età e incitatelo a migliorare sempre di più, evitando il paragone con gli altri o frasi del tipo “perché lui c’è riuscito e tu no?”. Stategli vicino quando ha bisogno di supporto, individuate gli eventuali problemi da superare non dimenticate che farlo sentire apprezzato è la chiave per aumentare la sua autostima.
  • Non proteggetelo eccessivamente o siate preventivi nel fargli fare o meno qualcosa (al di fuori delle situazioni non adatte alla sua età o pericolose): solo facendo esperienza del mondo potrà esprimere al meglio le sue capacità e affrontare i confronti in modo sicuro.
  • Non proiettate la vostra personalità su di lui: che stiate vivendo un momento in cui provate della mancanza di fiducia nei vostri confronti (capita a tutti, è naturale) o che al contrario siate sempre troppo sicuri di voi, ricordatevi che il piccolo copia tutti gli atteggiamenti che vede e sente. Di conseguenza, è importante essere ponderati nei suoi confronti per assicurare uno sviluppo dell’autostima sano e conforme alla sua personalità.

I giochi sulla fiducia per bambini

Imparare divertendosi è sempre il modo migliore per fare esperienza del mondo e, di conseguenza, per aumentare l’autostima dei bambini: è importante a questo proposto scegliere dei giochi “fai da te” che lo mettono al centro dell’azione, stuzzicando la sua curiosità e creatività e portandolo a superare le eventuali difficoltà da solo, come se queste fossero delle piccole sfide. Un’ottima soluzione in merito è rappresentata dagli Orsetti Puzzle di SirWood, disponibili su Globo Giocattoli: un divertente gioco ad incastri che permette di creare simpatici personaggi sempre diversi, pensati per sviluppare la creatività e la fantasia del bambino in totale autonomia.