Il bello dei lavoretti manuali è che si possono fare utilizzando qualsiasi cosa abbiamo in casa, pasta cruda inclusa!
La pasta infatti è un materiale economico e versatile che, se impiegata in alcuni giochi, stimola la manualità, la precisione e la coordinazione oculo-manuale del bambino. Con questa serie di suggerimenti che coinvolgono la pasta, vi dimostreremo che a volte basta veramente poco per divertirsi, provare per credere!
Colorare la pasta
Un’attività che può funzionare da sola o come base per altri lavoretti: per colorare la pasta si può utilizzare di tutto, dagli acquerelli ai pennarelli, passando per le tempere. Un trucco che vi consigliamo è quello di mettere la pasta in una bustina (come quelle per il freezer) insieme a tempera e colla, mescolare bene il tutto e lasciare ad asciugare.
Gioielli da creare e indossare
Questo è il lavoretto più facile e famoso da fare con la pasta. Per realizzare dei gioielli, si possono usare diversi tipi di pasta tubolare, come penne, tortiglioni o maccheroni, sia colorata che al naturale. Gli altri “ingredienti” di cui avrete bisogno sono un elastico, uno spago o un filo di lana. Dopo aver preso le misure del polso o del collo, tagliate lo spago/filo della lunghezza desiderata e fate un nodo spesso a un’estremità: infilate poi il tipo di pasta prescelta (o i diversi tipi!) fino a riempire la lunghezza; infine, legate le due estremità e il vostro gioiello sarà pronto! Un bel laboratorio da proporre anche agli amici dei vostri bambini, per un pomeriggio di divertimento da trascorrere in compagnia.
Forme animali
Le possibilità di ricreare le forme degli animali sono infinite: ad esempio, per avere un dinosauro vi basta prendere della pasta delle diverse dimensioni delle parti anatomiche e un cartoncino su cui ricomporre la figura (per facilitare il lavoro, si può disegnare la sagoma sul cartoncino). Per avere delle farfalle multicolore invece, non serve altro che incollare sopra a una farfalla di pasta un fusillo per ricrearne ali e corpo. E ancora, se si da a una pasta modellabile (come quella di bicarbonato) la forma del riccio, i bambini possono poi infilare della pasta “spigolosa” per ottenere gli aculei. Un pizzico di fantasia, un po’ di pasta e il gioco è fatto!
La cornice portafoto
Un lavoretto non solo bello, ma anche utile! Dopo aver colorato la pasta del formato che preferite, prendete un cartone e ritagliate la forma di una cornice. Tagliate i bordi, ricoprite il tutto di colla e riempite lo spazio con la pasta. Da ripetere con cornici di varie dimensioni e paste diverse, per un vero e proprio album a parete di… pasta!
E per Natale?
Quale occasione migliore del Natale per dar sfogo alla fantasia con lavoretti vari? Il primo è l’immancabile albero di Natale: prendete le ruote e incollatele a un foglio/cartoncino con della colla dando la forma all’albero. Dipingetele poi di verde (anche con dello spray) e aggiungete le “palline”, ossia dei glitter di vari colori! Con lo stesso procedimento, si possono ottenere delle decorazioni da appendere sia all’albero che in giro per la casa, ad esempio a forma di stella.
Basterà poi tagliare il cartoncino della forma desiderata e fare un foro attraverso il quale far passare un filo e voilà, il gioco è fatto! Infine, si può pensare a realizzare degli angioletti: spezzate a metà una farfalla e incollatela a una farfalla intera posizionata in orizzontale; avrete in questo modo la base e le ali per il corpo dell’angioletto. Incollate poi una perlina sopra alle ali e del fil di ferro per ricreare l’aureola. Ultimo passaggio: colorate l’angioletto dei colori che preferite! Un’idea semplicemente… Irresistibile.