Come scegliere una bici per bambino? Le misure da tenere a mente

“Mamma, papà, voglio imparare ad andare in bici!”: ci siamo, è arrivato il momento di pedalare insieme a vostro figlio verso una nuova avventura! La bici infatti è un mezzo di trasporto, ma anche un modo per divertirsi con gli amici, per esplorare il mondo e per affinare le capacità motorie e di equilibrio. Quando arriva il momento di scegliere il primo modello dunque, è fondamentale acquistarne uno della giusta misura, che permetta al bambino di imparare a pedalare in sicurezza e in modo corretto. A quali accorgimenti bisogna prestare attenzione quando si tratta di scegliere una bici per bambino? Qui la nostra pratica guida!

Come capire la misura della bici per bambino?

Il modo migliorare per individuare le misure perfette della bici del vostro bambino è quello di fargli provare di persona diversi modelli, per valutare se l’altezza tra sedile e manubrio è corretta, se riesce a frenare con tranquillità e si trova a suo agio nell’utilizzarla. Inoltre, la bici deve essere comoda, leggera, robusta, sicura e facile da maneggiare, in modo tale da riuscire a mantenere l’equilibrio con facilità.

Il bambino poi deve sempre riuscire a toccare terra con i piedi anche una volta in sella, ed è raccomandato un telaio basso per facilitare la salita e la discesa. Per la fascia d’età che va dai 2 ai 5 anni si può optare per una bici con rotelle o senza pedali, per sviluppare i riflessi e l’equilibrio, mentre dai 6 anni in su si può pensare ad un modello normale: è bene sapere che, mentre le bici per adulti si classificano in base alle dimensioni del telaio, quelle per bambini si misurano in base al diametro delle ruote e, in funzione dell’altezza, variano da 12” a 26”.

Anche l’età gioca un ruolo importante nella scelta: ad esempio, se vostro figlio è più alto della media dei suoi coetanei, ha sicuramente bisogno di un modello diverso, che si adatti alle sue esigenze. Ecco perché è importante scegliere bici giuste per la sua età e altezza, e non più grandi pensando che possano andar bene anche in futuro: in questo modo infatti, saranno più facili da maneggiare!

Come scegliere la bici per un bambino di 3 anni?

Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, l’altezza è il fattore determinante quando si tratta di scegliere una bici per bambini, con la quale possono sentirsi a loro agio e al sicuro. In generale, si può scegliere un modello anche in base all’età, qualora vostro figlio abbia un’altezza che rientra nella media: ad esempio, la bici ottimale per un bambino dai 2 ai 3 anni è di 12 pollici, che corrisponde a 75-90 cm di altezza. Si passa poi, tra i 3 e i 4 anni, ai 14 pollici (corrispondenti a 90-105 cm), ai 16 pollici per quelli di 4-5 anni (alti in media tra 105 e 135 cm) e ai 20 pollici infine per quelli tra i 5 e i 6 anni (con altezza di 135-155 cm).

Come scegliere la bici in base all’altezza del bambino o della bambina

Quando si tratta di scegliere una bici da bambino, vi consigliamo di misurare, oltre all’altezza effettiva, anche la lunghezza interna della sua gamba, così da scegliere un modello dal quale possa salire e scendere comodamente e appoggiare i piedi per terra in sicurezza. Ribadiamo, inoltre, che la misura dipende dal diametro delle ruote, la quale si esprime in pollici (un pollice equivale a 2,54 cm), e che varia da 12” a 26”. Tenendo conto di età e altezza dunque, è possibile trovare il modello perfetto: solitamente, le misure tra i 12” e i 16” sono quasi sempre dotate di rotelle, mentre la 20” ne è sprovvista perché più facile da manovrare.