Esistono alcune categorie di giochi che, per quanto cambi il contesto e si evolvano le tecnologie, rimangono sempre delle modalità di gioco tanto tradizionali quanto intramontabili: stiamo parlando dei giochi da tavolo e di società, tornati particolarmente in auge con la pandemia come mezzo di distrazione, di socialità familiare e antidoto allo stress.
I giochi da tavolo e di società hanno accompagnato la storia di tutti noi, dalla prima infanzia al mondo degli adulti, con giocabilità sempre più complesse ma con l’immutata capacità di unire e divertire. Serate con gli amici, in famiglia o idee regalo: i giochi da tavolo e di società sono protagonisti indiscussi dei nostri momenti di gioco. Ci siamo, quindi, chiesti perché questi giochi piacciono così tanto, e perché sono ritenuti intramontabili e insostituibili anche a distanza di anni.
Socialità
La prima caratteristica che rende speciali questi giochi è sicuramente la socialità. I giochi da tavolo, infatti, prevendono il coinvolgimento di più giocatori, senza i quali il gioco stesso non potrebbe esistere. In un’era in cui siamo tutti di fretta e dove anche i normali momenti di convivialità sono subordinati agli impegni personali, ritagliarsi un momento in compagnia attraverso il gioco ripristina relazioni e socialità.
Pensiero strategico
I giochi da tavolo e di società piacciono così tanto, sia a piccini che a adulti, perché aiutano a sviluppare il pensiero strategico legato alle decisioni prese durante la partita. Non a caso, i giochi da tavolo sono sia validi alleati per lo sviluppo psicologico e comportamentale dei bambini, ma anche fonti di relax e concentrazione per gli adulti.
Alto coinvolgimento
Regole, modalità, colori e design del gioco concorrono a garantire un’esperienza altamente coinvolgente e stimolante. I giochi da tavolo e di società sono infatti progettati per innescare alto coinvolgimento e senso di appartenenza. È fondamentale che le regole siano chiare ed intuitive, in modo tale che entrare nelle dinamiche del gioco sia quanto più immediato e naturale, e che l’obiettivo da raggiungere sia perseguibile ma non eccessivamente facile. L’insieme di questi elementi permette di mantenere alta l’attenzione e il desiderio di concludere la partita, magari con una bella vittoria!
Colpi di scena
I giochi da tavolo e di società che piacciono di più sono quelli del tutto fuorché scontati. Introducendo elementi imprevisti, colpi di scena e suspence, i giocatori sono maggiormente coinvolti e stimolati a procedere nel gioco per superare gli ostacoli incontrati. La difficoltà del gioco stesso è però di mantenere il giusto equilibrio tra imprevisto ed ostacolo insuperabile, che creerebbe, al contrario dello scopo del gioco, frustrazione e stress.
Family Games, il brand di Globo Giocattoli che piace a tutta la famiglia!
Family Games è la nostra linea di giochi da tavolo e società che piace a tutta la famiglia, grazie ad un’ampia selezione di proposte per tutte le età ed esigenze:
Per chi ama scovare sempre nuove parole: Armadillo
Per i futuri conquistatori dei mari: Battaglia Navale Elettronica
Per chi ama la geografia: Puzzle Italia
Per chi ha senso degli affari: Megalopolis Deluxe
Per chi ha tanta pazienza ed un po’ di fortuna: Gioco dell’Oca
Per gli indecisi: Giochi da Tavolo 6 in 1 o Giochi da Tavolo 3 in 1
Per chi vuole scoprire le culture dal mondo: Tappetone Realtà Aumentata