Con la bella stagione aumenta la voglia di uscire all’aperto per fare lunghe passeggiate nel verde della natura. Le neo-mamme ne sanno qualcosa perché trascorrono i primi mesi di vita del proprio piccolo quasi sempre in casa. Anche solo una breve boccata d’aria può sembrare quindi miracolosa.
Andare a passeggio quando si ha un bimbo piccolo, fino ai 4 anni, non è così semplice e scontato. Ovviamente loro si stancano prima di noi, anche perché per percorre la nostra stessa distanza devono compiere molti più passi di noi: ecco quindi che scegliere un buon passeggino diventa essenziale per molti genitori! Ecco alcuni consigli che vi potranno essere davvero molto utili!
#1 Leggerezza
Il passeggino è un oggetto che si usa quando si viaggia e si esce di casa per la spesa, per una passeggiata o per raggiungere un determinato posto. Per questo motivo deve essere molto pratico e soprattutto leggero! Le mille manovre che bisogna compiere tra il traffico e le corsie del supermercato sono infinite. Avere un mezzo che richiede poca forza per essere spostato è il sogno di tutti i genitori. Questo anche perché solitamente non si ha solo quello da portare con sé, ma si è carichi di borse e giacche, senza dimenticarsi poi il peso del vostro bambino.
Bisogna calcolare inoltre che il passeggino è continuamente sottoposto a un sali-scendi dall’auto, per cui più leggero è, meglio è per le spalle e la schiena di mamma e papà.
#2 Ingombro
Nei vari spostamenti il passeggino viene continuamente aperto e chiuso per poterlo trasportare, soprattutto in macchina. Chi non ha la possibilità di avere una macchina di grandi dimensioni deve calcolare il giusto ingombro del passeggino per capire se effettivamente ci sta nel bagagliaio o deve optare per un modello di dimensioni più ridotte. Sul mercato l’offerta è davvero vasta ed esistono modelli per tutti i gusti e di tutte le dimensioni. Se si hanno problemi di spazio infatti è meglio optare per passeggini richiudibili in grado di diventare davvero piccoli piccoli.
#3 Design
Oltre a tutte le funzionalità che il passeggino deve avere per essere comodo, deve anche soddisfare il gusto estetico di mamma e papà. Al giorno d’oggi i modelli proposti sono davvero molti e addirittura personalizzabili con materiali e stampe differenti. Esistono modelli più classici e tradizionali, moderni, futuristici, minimalisti ma anche sportivi. Insomma, ce ne sono per ogni gusto e passione. L’importante però è ricordarsi sempre che non è sufficiente soffermarsi solo sull’estetica del prodotto ma è essenziale verificare che sia la soluzione migliore anche per il proprio bambino e i suoi bisogni di spazio e comfort.
#4 Sicurezza
Il passeggino è uno dei primi mezzi di trasporto del vostro bimbo, per questo infatti è necessario che questo sia affidabile, robusto e che rispetti le norme di sicurezza. Considerando la relativa velocità che potrebbe raggiungere, il passeggino non ha bisogno di particolari accortezze, ma possono verificarsi lo stesso dei piccoli incidenti. Le cinture e i ganci di sicurezza infatti devono essere ben saldi e devono essere attaccati nel posto giusto per avvolgere il corpo del piccolo.
#5 Accessori
Per spostarsi con dei bambini a volte servirebbe portare con se l’intera casa perché qualsiasi oggetto può essere utile. Ovviamente questo non è possibile ma è bene organizzare lo stretto necessario. Il passeggino può essere di grande aiuto per poter trasportare qualcosa nella sacca porta oggetti in dotazione, che può essere grande o piccola a seconda del modello. Per questo valutate bene le vostre esigenze e orientatevi su modelli capienti se sapete già che porterete con voi molte cose.
Tendine e parasole sono molto importanti per proteggere il proprio bambino dai raggi del sole e offrirgli il giusto comfort di cui hanno bisogno.
Le ruote inoltre sono spesso sottovalutate ma coprono un ruolo di primaria importanza. Proprio queste infatti sono la base di tutto il passeggino e, se realizzate con cura e con materiali di prima scelta, rendono rilassante e leggero il viaggio sia per chi sale a bordo sia per chi lo guida. Per chi ama le escursioni immersi nella natura o per chi ama fare trekking o lunghe passeggiate con il proprio piccolo è meglio optare per modelli di passeggino a tre ruote con un raggio molto più ampio che permette di superare con facilità qualsiasi ostacolo.
Tutti i dettagli fanno quindi la differenza e rendono più o meno adatto il passeggino alle esigenze di mamma e papà. Per questo è quindi utile definire delle priorità e da queste partire per la selezione del miglio passeggino sul mercato.