Il 2021, con un forte slancio che prosegue nel 2022, ha segnato una svolta nel mondo del giocattolo. La giocabilità tradizionale è andata oltre i confini della realtà e ha raggiunto importanti traguardi educativi grazie al virtuale. Su queste basi è nata un importante collaborazione tra Globo Giocattoli e Tigotà: i TigotAnimals.
Ricerca e sviluppo sono la risposta del mondo del giocattolo alle esigenze dei bambini in continuo cambiamento. È dimostrato, infatti, come i piccoli di oggi rispetto a qualche anno fa siano particolarmente inclini alla tecnologia, facendone esperienza continua accanto a genitori e amici.
I giocattoli hanno raccolto questa nuova sfida integrando gli aspetti educativi e ludici tipici del giocare con le opportunità offerte dal virtuale.
Su queste basi è nata l’incredibile collaborazione tra Globo Giocattoli e Tigotà: i TigotAnimals, un progetto basato sulla realtà amentata.
Quando la Realtà diventa Aumentata?
Per chi non lo sapesse, realtà aumentata è un termine coniato nel 1992 dal ricercatore inglese della Boeing, Thomas Preston Caudell, il quale ha descritto l’Augmented Reality (AR) come la possibilità di vedere, tramite uno schermo di qualsiasi dispositivo, elementi virtuali progettati per arricchire l’esperienza fisica.
Arricchire è l’aggettivo più corretto per rappresentare l’esperienza vissuta con i giocattoli che utilizzano questa tecnologia. Grazie infatti a contenuti educativi appositamente creati, i bambini possono imparare e scoprire tante nuove informazioni, vedere immagini o interagire con elementi altrimenti indisponibili nella realtà. Un veicolo educativo importante per rendere l’esperienza di gioco qualcosa di nuovo, divertente e dinamico.

I TigotAnimals e la Realtà Aumentata
Globo Giocattoli nel 2021 ha collaborato in questo senso con Tigotà Educational, generatore di contenuti culturali del gruppo Tigotà, seguendo in prima persona tutte le fasi di realizzazione del progetto TigotAnimals, dalla realizzazione delle illustrazioni alla creazione dell’applicazione mobile per realtà aumentata.
I TigotAnimals, disponibili dal 15 marzo al 10 maggio 2022 negli store Tigotà, sono una fantastica collezione composta da 15 divertenti e coloratissimi personaggi, animali di Giungla e Savana, nata per sensibilizzare i più piccoli e i più grandi al mondo degli animali attraverso il gioco, in un modo tutto nuovo e interattivo.
Cosa scoprirai con i TigotAnimals?

Dopo aver scaricato l’applicazione gratuita disponibile su App Store e Google Play, i bambini insieme a genitori e amici potranno inquadrare Gastone il Leone, Raffa la Giraffa, Antenore il Lemure e tutte le altre morbide formine calamitate della collezione TigotAnimals.
Per magia i personaggi inizieranno ad animarsi sullo schermo del dispositivo mobile e a raccontare le tante avventure che vivono ogni giorno attraverso aneddoti e curiosità. I piccoli e gli adulti potranno scegliere se ascoltare questi racconti in lingua italiana o inglese, scoprendo così le 15 parole segrete inglesi suggerite da ogni personaggio.
Un progetto di valore
Collaborare con Tigotà allo sviluppo dei TigotAnimals ci ha reso davvero orgogliosi. Insieme abbiamo realizzato un gioco in cui aspetti educativi e ludici sono perfettamente integrati col digitale non solo per accompagnare la crescita dei bambini ma anche per coinvolgere gli adulti alla scoperta di questo magico mondo.
Che aspetti, inizia la tua collezione!
Dal 1982 al 2022 #LiberidiGiocare Insieme.