In un mondo di smartphone e connessioni digitali, giocare con le bambole assume un significato del tutto nuovo con enormi benefici per la crescita dei bambini. Ce lo conferma anche la scienza grazie ad uno studio condotto all’Università di Cardiff e pubblicato nel 2020 sulla rivista scientifica Frontiers in Human Neuroscience.
La ricerca, volta a misurare l’impatto del gioco con le bambole, si è concentrata su ciò che i bambini dicono mentre giocano con i bambolotti. I ricercatori hanno così scoperto che i principali discorsi dei bambini, mentre giocano con le bambole, riguardano i pensieri e le emozioni altrui.
Esiste un fenomeno chiamato ISL – Internal State Language, ovvero il linguaggio di stato interno, che permette ai bambini di allenare le capacità relazionali, tra cui l’empatia, con enormi benefici per lo sviluppo emotivo già dalle prime fasi della crescita.
Giocare con le bambole, infatti, permette ai bambini di ricreare, tramite l’immaginazione e l’imitazione, le interazioni che vivono quotidianamente e quindi di sviluppare quelle capacità cognitive e sociali legate alle situazioni relazionali della vita reale.
Vediamo insieme i principali benefici di giocare con le bambole emersi dallo studio scientifico.
Elaborare le interazioni quotidiane
Le bambole sono uno dei giochi di imitazione migliore per aiutare i bambini ad elaborare le interazioni quotidiane trasferendo le proprie emozioni nel gioco. Durante questa attività le bambole “prendono vita”, assumono agli occhi del bambino una personalità e un ruolo appartenente alla vita reale. Trasferire esternamente sentimenti e pensieri permette ai bambini di elaborare e comunicare il proprio quotidiano.
Un metodo efficace anche per individuare difficoltà e problematiche vissute durante l’infanzia.
Sviluppare l’empatia e il lato affettivo
Lo studio di Cardiff dimostra come il gioco con le bambole, grazie al fenomeno ISL, permetta di sviluppare l’empatia nei bambini. Questi, infatti, sono proiettati ai sentimenti e pensieri altrui che prendono vita attraverso la bambola, la migliore compagna di gioco. Tramite l’immaginazione sviluppano trame e storie connesse agli accadimenti reali interagendo con la bambola proprio come fosse una persona vera. L’interessamento verso il prossimo può tradursi in altruismo e generosità, componenti essenziali nel corretto sviluppo del lato affettivo.
Sviluppare l’immaginazione
Questo gioco d’imitazione, tanto tradizionale quanto attuale, allena l’immaginazione e la creatività nella costruzione di narrazioni personali del vissuto. Attraverso il gioco con le bambole, i bambini sono proiettati verso un mondo fantastico ma realistico allo stesso tempo.
Senso di responsabilità e accudimento
La bambola, durante il gioco, diventa una vera amica con cui relazionarsi e di cui prendersi cura. Esistono in commercio innumerevoli modelli di bambole, da quelle più tradizionali fino a quelle con funzioni interattive e della parola. Personificare la bambola aiuta i bimbi a sviluppare senso di responsabilità, cura ed empatia verso il prossimo. Un’importante e positiva attenzione ai bisogni altrui connessa allo sviluppo del lato affettivo.
La nostra esclusiva selezione di bambole e accessori
Globo Giocattoli, dal 1982, attento alle esigenze di crescita dei bambini e delle loro famiglie, mette a disposizione qui sullo shop online tante proposte di bambole, accessori e fashion doll ideali per sviluppare il lato affettivo e l’empatia nei bambini.
Baby Abbracci, Baby Susanna, Olly family in Bicicletta e molto molto altro ti aspetta per giocare insieme. Scopri tutti i nostri prodotti qui.