Il momento del bagnetto per i più piccolini, soprattutto nei primi mesi di vita, è essenzialmente una coccola tra mamma o papà e bambino. Quando il piccolo inizia a interagire, tutti i momenti quotidiani possono diventare simpatici giochi e occasioni per stare in compagnia.
Per i più grandicelli invece il bagnetto può diventare un gioco davvero speciale oppure una routine quotidiana non molto gradita alla quale rinuncerebbero più che volentieri. Esistono quindi dei semplici trucchetti per rendere il tutto un momento giocoso e divertente: scopriamoli! Prima di ogni altra cosa è necessario ricreare il posto adatto in cui potersi dedicare a questo momento speciale, mentre i più grandi potranno utilizzare la vasca per gli adulti, i più piccoli avranno bisogno di un posticino adatto a loro, sicuro e confortevole, in cui divertirsi e scoprire nuove attività. L’ideale è utilizzare un bagnetto gonfiabile, adatto anche ai neonati che si può posizionare nella stanza più calda o nel posto che si ritiene più adatto, riempiendolo in poco tempo con l’acqua e tanti giochi.
Stimolare i sensi
Il bagnetto è considerato una dolce coccola ma anche un momento per scoprire se stessi. Per questo motivo è importante stimolare i sensi per comprendere le capacità del proprio corpo. Per prima cosa è bene preparare una vaschetta con acqua calda e sapone per creare subito una reazione al contatto con il proprio corpo. Quando il bimbo diventa un pochino più autonomo e attivo, verso i 5 mesi, inizia a interagire con il mondo esterno e ad afferrare gli oggetti che lo circondano. Molto simpatico è immergere in acqua qualsiasi oggetto o spungnetta per stimolare la ricerca e il tatto con essi e intrattenere così il proprio bimbo durante il bagnetto.
Alla scoperta di se stessi
Interessante è anche inserire nella vasca o nella vaschetta un piccolo specchio, meglio se di plastica per evitare qualsiasi incidente. Questo oggetto è estremamente importante per i bambini perché permette loro di dare forma alla concezione di sé e conoscere e scoprire il proprio corpo. Questo solitamente è un gioco che viene sperimentato fuori dall’acqua ma può essere utilizzato anche durante il bagnetto per rendere tutto molto più intriganti e divertente.
Bolle, bolle e ancora bolle!
Il bagnetto di per sé è già ricco di sapone, ma perché non aumentare la quantità di bolle nella vaschetta? I bambini si sa, con queste cose un po’ magiche si divertono un sacco. Esistono appunto dei particolari detergenti che creano una grande quantità di bolle, in alternativa altrimenti, è possibile optare per qualche particolare giocattolo per creare le bolle, come delle pistole o gli stecchetti con la punta a cerchio dentro cui soffiare per creare bolle grandissime.
Divertenti sfumature
Per rendere il momento del bagnetto ancora più interessante, un’altra soluzione può essere quella di immergere nella vaschetta dei coloranti naturali per l’acqua, adatti proprio ai bambini. Con piccole pastiglie che si sciolgono velocemente a contatto con l’acqua si riesce a rendere l’acqua della sfumatura di colore che più ci piace. Fate quindi trovare ogni volta l’acqua di un colore differente e divertitevi a inventare magiche e misteriose storie per ogni bagnetto.
Quanti amici!
Un classico del bagnetto sono dei simpatici animali da immergere insieme al bimbo e animare con entusiasmo. Questi amici sono di grande compagnia durante questo momento di intimità, li stimolano e permettono di inventare storie e giochi. Ne esistono di diversi tipi, misure e colori, ma sempre meglio che siano realizzati con colori sgargianti, in modo da stimolare la vista del bambino. In loro compagnia è possibile inventare le storie più belle e vivere avventure emozionanti.
Un grande pittore
I giochi con i colori solitamente si utilizzando quotidianamente seduti a tavola, ma chi dice che non si possano usare anche durante il bagnetto? Ebbene sì, un’altra possibile soluzione per rendere questo momento davvero unico è quella di utilizzare particolari pennarelli realizzati appositamente per essere utilizzati durante il bagnetto. La tela da dipingere in questo caso diventa proprio la propria pelle, una delle attività più affascinanti per i bambini, anche perché è considerata un divieto durante il resto della giornata.
I giochi da proporre durante il bagnetto sono davvero tantissimi e super divertenti! Quindi dedicate a questo momento qualche minuto in più e… tuffatevi nella fantasia!