Il mese si settembre è stato impegnativo ma ricco di avvenimenti e novità! Abbiamo partecipato per la seconda volta a Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi di Strada, cosa che ha richiesto incontri, riunioni, telefonate e, tra una conversazione e l’altra, ci siamo resi conto di quanto ci piaccia, non solo creare giocattoli, ma anche parlarne!
Adoriamo confrontarci su quello che il gioco significa e sul valore che ha nella vita e nella crescita di un bambino e, ancora di più, adoreremmo trasmettere tutto quello che abbiamo imparato fino ad ora con tutti voi: mamme e papà, nonne e nonni, zii e zie, senza dimenticare sorelle e fratelli, babysitter, amici di famiglia e chiunque altro decida di dare al gioco la stessa fondamentale importanza che gli diamo noi ogni giorno. Ecco qui spiegato questo titolo, abbiamo deciso di aprire un blog per parlare di tutto questo…e molto altro! Le idee sono tante e non vediamo l’ora di condividerle.
Ci sembrava perfetto inaugurare questa nuova piattaforma di gioco parlandovi proprio del Tocatì, un appuntamento famoso in tutta Italia e, certamente, L’appuntamento per antonomasia che riguarda il mondo del gioco. Ogni anno riempie le piazze e le vie di Verona trasformando la città in un grande parco giochi, cosa potevamo desiderare di meglio se non partecipare per la seconda volta?
Non c’è dubbio che ci siamo divertiti anche solo a gironzolare per le vie della città ma la nostra partecipazione non si è limitata a questo, infatti eravamo presenti con la nostra linea Sirwood e non solo!
Ma andiamo con ordine.
Un’anteprima del divertimento
Tutto è cominciato prima del Tocatì vero e proprio, per la precisione la settimana prima, quando, durante l’anteprima della manifestazione, ci siamo divertiti con molti bambini in piazza Libero Vinco, nel quartiere di Borgo Venezia. I nostri giocattoli in legno hanno attirato l’interesse di molti piccoli amici che poi si sono divertiti a partecipare alle rappresentazioni “Storie per giocare e diventare” un breve spettacolo, simpatico e coinvolgente, messo in scena da due attori dell’equipe didattica laFogliaeilVento.
Non volevamo più tornare a casa ma sapevamo di doverci riposare per tornare alla carica il weekend successivo in occasione del Tocatì.
15 e 16 settembre: benvenuti a Tocatì 2018
A mezzogiorno in punto, nello Spazio Nervi della Biblioteca Civica di Verona è iniziata la presentazione di un progetto tutto nuovo che abbiamo avuto particolarmente a cuore e che abbiamo realizzato in collaborazione con l’Associazione laFogliaeilVento. Si tratta di un albo illustrato, edito da Carthusia, dedicato al valore del gioco libero e all’immaginazione che ha come protagonista un trenino in legno!
“È arrivato il trenino?” Ecco il titolo di questa coloratissima opera, illustrata da Serena Abagnato e presentata, per l’occasione, da Elisabetta Garilli. Chi si aspettava di assistere ad una conferenza stampa come tante si è proprio sbagliato! La voce di Elisabetta e le avventure del trenino hanno trasformato i partecipanti in allegri vagoni, capistazione, galline e gatti…nessuno escluso!
Nel frattempo, durante tutto il vivace weekend del Tocatì, i giocattoli Sirwood hanno intrattenuto i bambini in Corte Melone, c’erano proprio tutti: tappeti colorati su cui camminare scalzi, biciclette in legno, cucinette, mattoncini, puzzle… Chi giocava seduto, chi correva qua e là, chi voleva la mamma al suo fianco e chi invece aveva tanta voglia di farsi nuovi amici.
Anche in quest’occasione non sono mancate le rappresentazioni de laFogliaeilVento attraverso le quali abbiamo imparato ad andare in bicicletta, aprire porte magiche, inventare parole nuove, sempre ridendo e giocando insieme.