Giocare è una delle attività più belle quando si è bambini e, oltre all’aspetto ludico, non si deve sottovalutare il carattere educativo dei giochi, che stimolano la crescita delle abilità dei piccoli in modi sempre diversi e coinvolgenti.
Tra i migliori giochi da proporre, rientrano sicuramente quelli in legno, un materiale senza tempo, duraturo, piacevole al tatto e sicuro con il quale dare sfogo alla propria fantasia. Ecco cosa sapere a riguardo!
Perché scegliere un giocattolo in legno per i vostri bambini?
I giochi in legno presentano numerosi benefici: durevolezza, sicurezza, immaginazione ed educazione, nonché la possibilità di diventare cimeli e ricordi importanti. Vi parliamo nello specifico di alcuni aspetti da non sottovalutare quando vi ritroverete a pensare se acquistare un gioco in legno o meno per il vostro bambino:
- Immaginazione: con questo tipo di giochi, creatività e fantasia sono i veri protagonisti e sono ideali per mantenere alto l’interesse dei piccoli nei confronti del giocattolo per molti anni, perché il fatto che il bambino possa immaginare infinite storie e situazioni con un solo gioco permette di rimanere sempre concentrato su quell’unico oggetto. Non solo, un giocattolo naturale permette di passare facilmente dalla fase di gioco ad una fase di inattività.
- Salute mentale: i giocattoli a batteria con effetti speciali possono essere una fonte eccessiva di stimoli. I giochi semplici in legno invece, permettono di sviluppare capacità cognitive e di problem-solving che li accompagneranno per il resto della vita in modo naturale e rilassante.
- Sicurezza: i giocattoli in legno sono alternative molto più sicure a quelli in plastica, in quanto non contengono sostanze chimiche o tossine, ed è un aspetto particolarmente importante quando si parla di bambini di pochi mesi, che tendono a mettere tutto in bocca.
- Ecologia: i giocattoli in legno di qualità durano molto più a lungo di qualsiasi gioco in plastica, producendo dunque meno rifiuti e di natura completamente riciclabili, con un aspetto educativo dunque anche nei confronti del nostro pianeta.
Quando il gioco diventa apprendimento
Il gioco è il miglior modo per insegnare qualcosa ai bambini, per rinforzare la loro consapevolezza del mondo e della realtà circostante, per affinare le capacità cognitive e motorie e per imparare a riconoscere e controllare le proprie emozioni. Insomma, è un’attività di apprendimento completa che inoltre garantisce un divertimento costante, sia da soli che in compagnia di amici e famiglia! Una vera e propria attività coinvolgente, che non crea mai noi e che consente di dar vita a momenti e occasioni sempre nuove: e, in quest’ottica, i giochi in legno sono una soluzione senza tempo e sempre consigliata per enfatizzare tutti questi aspetti.
I giochi educativi in legno di Globo
Quali sono dunque i giochi in legno più coinvolgenti e divertenti da proporre ai vostri bambini? Ecco le proposte firmate Globo:
- Allegri mattoncini di SirWood: un set di 50 mattoncini colorati in legno, di varie forme e misure per creare la propria città in modo sempre diverso. Inoltre, aerei, macchinine e camioncini già disegnati daranno spazio alla fantasia dei bambini e li stimoleranno a costruire paesaggi sempre nuovi!
- Patatrack Delux in Legno di Family Games: con questo gioco da fare in compagnia, si devono posizionare i 54 blocchetti di legno e creare una torre che andrà poi scomposta sfilando i mattoncini dal basso e mettili sul piano più alto. Vince chi posiziona l’ultimo mattoncino prima che la torre crolli.
- My first bike di SirWood: una bicicletta senza pedali leggera e sicura per muoversi in tranquillità, ideale per i piccoli piloti delle due ruote, sviluppando le capacità motorie dei bambini e accompagnandoli nella crescita e nella pratica dell’equilibrio in modo divertente e sicuro.