L’inverno è generalmente sinonimo di basse temperature e giornate più corte, per questo motivo, il numero di attività da fare in compagnia dei bambini può ridursi in maniera significativa.
Non bisogna comunque farsi scoraggiare, la stagione invernale offre tante opportunità uniche da non perdere.
Freddo e bimbi: alcuni consigli
Il principale timore dei grandi durante la stagione invernale, è che i bambini possano ammalarsi per via delle basse temperature. Di fondo tale timore è giustificato, ma non bisogna cadere erroneamente nella convinzione che si ammalino perché hanno sudato giocando o muovendosi troppo, il sudore è un processo totalmente naturale dell’organismo.
Ecco perché è sostanzialmente inutile cercare di trattenere il più a lungo possibile i bimbi in casa, al chiuso, dove la proliferazione di virus è decisamente più accentuata per via del calore e dello scarso ricircolo dell’aria.
Per prevenire eventuali malattie, è sufficiente adottare delle piccole accortezze per quanto riguarda l’abbigliamento del bimbo.
L’errore più comune che si tende a fare è quello di appesantire eccessivamente i bimbi e di pensare che la nostra personale percezione del freddo sia uguale alla loro.
In questi casi infatti, un abbigliamento eccessivamente pesante può innanzitutto impedire al bimbo di muoversi liberamente, in secondo luogo accentua la sudorazione. Per quanto riguarda la percezione di freddo è utile ricordare che varia di persona in persona, può essere utile piuttosto verificare che il bimbo non abbia troppo caldo toccandogli la fronte e controllando che non stia sudando.
Attenzione all’abbigliamento
Per garantire il benessere dei più piccoli anche durante la stagione invernale bisogna prestare attenzione all’abbigliamento. Così come per gli adulti, anche per i bambini la classica soluzione del vestirsi “a cipolla”, ossia a strati, per avere un abbigliamento adeguato in tutti i momenti della giornata. Durante i mesi più freddi sarà quindi consigliabile ricorrere a felpe in pile e maglioncini di cotone, in opzione si può ricorrere a delle tute con zip che consentono di togliere la giacca in tutta libertà se il bimbo ha caldo.
Assolutamente sconsigliati sono gli indumenti di lana, eccessivamente pesanti e adatti solo a climi molto rigidi.
Cosa fare in casa
Nelle giornate più fredde, in cui magari piove o nevica, è indubbiamente difficile e sconsigliato uscire di casa coi bambini. Nonostante questo però vi son tante piccole attività e giochi con cui divertirsi.
Una delle attività capaci di meglio intrattenere i bambini in casa è quella di colorare. I più piccoli sono infatti capaci di colorare e colorare per molto tempo senza mai stancarsi, attraverso i colori riescono infatti a sprigionare tutta la loro creatività e una volta che hanno in mente cosa disegnare vanno avanti fino alla fine. Gli strumenti tramite cui colorare possono essere diversi, sicuramente le matite colorare e i pennarelli sono i più usati e apprezzati dai più piccoli, non mancano però anche i pastelli a cera tramite cui realizzare tante piccole sfumature in più.
Altro gioco da poter fare in casa in compagnia dei bimbi è costruire o riprodurre oggetti, animali forme etc attraverso le costruzioni, i puzzle o i giocattoli da modellare che consentono di realizzare qualsiasi cosa l’immaginazione dei bimbi sia in grado di sprigionare.
Tra le tante cose da fare può essere un’ottima idea quella di mettersi a preparare qualche sfiziosa ricetta in compagnia dei nostri piccoli aiutanti. Una buona scelta può essere quella di preparare una torta o delle merendine in modo da coinvolgere i bimbi nella preparazione e lavorazione dell’impasto e della farcitura mantenendo però sempre un buon livello di supervisione. Ai bimbi piace tanto cucinare ed essere coinvolti in queste attività, vedendo la mamma e il papà ai fornelli per loro natura tendono a volerli imitare e questo spiega il fatto per cui uno dei giocattoli maggiormente richiesti è proprio la cucina giocattolo.
Cosa fare all’aperto
Nonostante le basse temperature, anche l’inverno è in grado di regalare delle belle giornate di sole in cui poter finalmente uscire di casa e passare un po’ di tempo all’aperto in compagnia dei più piccoli.
C’è una caratteristica delle stagioni fredde che i bimbi amano più di ogni cosa: la neve!
Se si ha la fortuna di vivere in luoghi interessati da eventi nevosi non bisogna indubbiamente farsi sfuggire l’occasione. Le cose da fare per divertirsi con la neve sono veramente tante, si può iniziare con il tradizionale pupazzo di neve da realizzare e personalizzare nei modi più artistici e bizzarri possibili, per poi passare alla battaglia con le palle di neve o al disegnare la sagoma degli angeli buttandosi sul manto nevoso.
Neve a parte, nelle belle giornate è possibile effettuare delle lunghe passeggiate al parco, sulle spiagge o nelle località montane consentendo ai bimbi di divertirsi ancora di più in compagnia dei loro giocattoli preferiti. La passeggiata potrebbe essere l’occasione anche per portare in giro i bambolotti a bordo dei comodi passeggini giocattolo oppure percorrere i sentieri a bordo delle macchinine elettriche o di una bicicletta per bambini.
In alternativa è sempre bello giocare coi propri bimbi facendo un po’ di attività sportiva, motivo per cui portarsi dietro un palla da calcio o da pallavolo per giocare all’aperto sarà sicuramente un’attività estremamente stimolante e divertente sia per i grandi ma anche per i più piccoli.