Gattonare che passione! I giochi consigliati per stimolare il gattonamento

Il gattonamento è un evento molto importante nello sviluppo fisico e cognitivo del bambino, un passaggio che, se saltato, potrebbe rappresentare un errore nel percorso di crescita del bambino. Risulta quindi essenziale stimolare il gattonamento con i giusti accorgimenti e i giochi più adatti per evitare di saltare questa importante tappa dello sviluppo.

A cosa serve il gattonamento?

I bambini iniziano a gattonare tra i 7 e i 9 mesi, in maniera spontanea, naturale, quando il bambino è pronto, senza bisogno di apprenderlo da nessuno. Tuttavia, i genitori possono aiutarlo e stimolare, attraverso il gioco, i movimenti che gli permettano di gattonare. Il gattonamento è il primo risultato importante nello sviluppo psicomotorio del bebè e il primo gesto di indipendenza dell’essere umano, che apprende di potersi spostare autonomamente da un posto all’altro.

Come aiutare i bambini a gattonare?

Prima di tutto, è importante lasciare il bambino per terra in un ambiente pulito e libero da potenziali pericoli: qui inizierà a “strisciare”, la tappa immediatamente precedente a quella del gattonamento. Affinché i bambini e i genitori si sentano più sicuri e a loro agio, è consigliabile utilizzare tappeti per terra in modo da creare un ambiente più attraente e accogliente.

Fondamentale anche stimolare il bambino con giocattoli che lo incoraggino a spostarsi, possibilmente di diverse dimensioni, posizionandoli magari a diverse distanze, e aiutare il piccolo, muovere i suoi piedini, a spostarsi strisciando. È importante anche insegnarli la postura, mettendolo su un cuscino a forma di cilindro o sostenendolo sulla propria gamba, in modo che impari la postura ideale per iniziare a gattonare. In molti casi, si rivela utile insegnare al bambino a gattonare attraverso la tecnica dell’imitazione: i genitori possono gattonare di fronte o di fianco al bambino cercando di attirarne l’attenzione e spingendolo ad imitare la propria postura e i propri movimenti. Inoltre, per incoraggiare i bambini al gattonamento, lasciarli sdraiati a pancia in giù per un po’ stimolerà alcuni movimenti come sollevare la testa, dandogli giocattoli per distrarlo oppure tenendo il bambino a pancia in giù sul proprio petto.

Quando il bambino è sdraiato di schiena, invece, l’utilizzo di giocattoli appesi possono aiutarlo a rafforzare le braccia e muscoli addominali: il bambino sarà attratto dai colori e dal movimento dei giocattoli e sarà invogliato a prenderli, esercitando proprio quei muscoli che in futuro utilizzerà per gattonare.

Come stimolare il gattonamento con i giochi più adatti

Se si vuole fare un regalo di grosse dimensioni si deve tenere conto di soluzioni che possono essere utilizzate all’aria aperta.
Il catalogo di Globo è ricco di giochi simpatici e stimolanti con cui incoraggiare e il bambino a gattonare, in un ambiente sicuro e accattivante:

  • Tappeto Morbidi Amici: un morbido e soffice tappeto che stimola il tatto e l’udito dei bambini grazie all’imbottitura scrocchiarella, ad effetto carta. Cucito e decorato con fantasie, animaletti, lettere dell’alfabeto, è un’area morbida e sicura in cui i bimbi possono divertirsi e muoversi in tranquillità;
  • Giostrina amici dei sogni: una giostrina acchiappa sogni con simpatici animali che il bambino giocherà ad acchiappare. Inoltre, le sue dolci melodie cattureranno l’attenzione del piccolo e lo faranno addormentare. Con sonagli e un pratico aggancio per posizionarla sul lettino o sul passeggino, la giostrina consentirà al bimbo di distrarsi osservando e. giocando con i simpatici animaletti sospesi su di lui;
  • Happy toys: sonaglini da attaccare al passeggino, per stimolare il tatto, l’udito, la vista e il movimento;
  • Dino cagnolino: un cagnolino a fisarmonica trainabile che stimola il tatto, l’udito e la vista;
  • Mattonelle multicolor lettere: morbide e colorate mattonelle 32 x 32 cm, in 9 pezzi, che si possono unire tra loro ed essere utilizzate come base gioco e gattonamento, trasformandosi in una superficie antiscivolo e lavabile.