I giochi e le attività per superare la paura dei più piccoli

I bambini, sono per eccellenza l’emblema dell’affrontare la vita con spensieratezza, gioia e solitamente non hanno paura di cimentarsi in nuovi giochi, nuove avventure e ne tantomeno di instaurare nuovi rapporti, non avendo paura delle difficoltà che gli si presentano davanti ai loro occhi. Perché si sa che la paura è dei grandi.

Le paure dei più piccoli

Tuttavia, ci potrebbero essere bambini che hanno bisogno di una spinta in più e potrebbero trarre vantaggio e sconfiggere le loro paure attraverso giochi e attività. Quali paure potrebbero avere? Hanno paura del buio, dei mostri, delle punture del dottore o del dentista. Ma anche la paura di non essere compresi, accettati, la paura di sentirsi fuori posto. Tra queste vi sono anche le paure innate, ma queste possono essere solo gestite, mano a mano che si cresce.

Possono sconfiggere la paura dei mostri attraverso le fiabe, le favole e i racconti, lette dai propri genitori. Così possono capire che il mostro, il lupo cattivo, la strega sono creature di fantasia e immaginazione e capiranno che sono innocui e che non potranno mai fare del male a loro o alla propria famiglia.

Possono altresì esprimere la loro fantasia attraverso il disegno con matite colorate, pennarelli o formine.

La paura del dottore e del dentista può essere sconfitta con giochi che simulano queste attività, facendo così capire che non c’è da aver paura, il dottore e il dentista sono figure buone e che non hanno cattive intenzioni, anzi il loro obiettivo è quello di farli sentire al sicuro e protetti.

La paura di sentirsi fuori posto, soprattutto in casa, dove i bambini passano molto tempo con i genitori e li osservano fare attività come cucinare, pulire o utilizzare attrezzi da lavoro, può essere sconfitta da giochi e attività che simulano tutte queste azioni che i genitori compiono. Così facendo, comprendono meglio quello che succede intorno a loro, e non si sentono esclusi dalle attenzioni dei propri genitori, perché capiscono che le loro attività servono a preparare da mangiare, a pulire la casa ed a sistemare gli oggetti rotti in casa.

Le loro paure non vanno sottovalutate, e non bisogna mai dire al bambino di non avere paura.

Questo potrebbe causare in lui un senso di inadeguatezza e potrebbe pensare di essere sbagliato. Invece va accompagnato con il gioco, le fiabe e i racconti e con i giochi di ruolo.

I giocattoli

I giocattoli sono degli oggetti chiave poiché risultano essere un valido aiuto per affrontare e superare le paure dei più piccoli. Infatti, questi sono in grado di rendere il gioco oltre che divertente, anche creativo e formativo.

Stimolare l’apprendimento è uno degli obiettivi principali del gioco che avviene tramite il disegno, le costruzioni e le attività di simulazione di ruoli.

Per affrontare le paure descritte in questo articolo, la nostra azienda offre in tutti i negozi specializzati e su questo sito, alcuni giochi tra cui:

    • La “Lavagna dell’Artista“: farà sì che attraverso il disegno, i bambini possano esprimere tutta la fantasia che riempie le loro menti, dando vita a storie e racconti dove i protagonisti sono loro, come se fossero degli eroi;
    • Il “Folle Dottore“: farà capire ai più piccoli che non devono avere paura di qualsiasi dottore, il loro dovere è quello di farli stare bene e non hanno alcuna intenzione di fare loro del male.
    • Burattini delle favole“: possono sconfiggere la paura dei mostri inscenando storie e racconti con l’aiuto dei genitori, dove i mostri verranno sempre sconfitti e capiranno così di essere più forti dei mostri e che questi sono innocui.

Altri giochi presenti su questo sito potrebbero essere utili nell’apprendimento di forme, colori, lingue e fare in modo che loro si sentano a proprio agio nel mondo che li circonda. Tra cui:

    • Play Kitchen, imparano l’inglese divertendosi a simulare l’attività di cucinare;

Inoltre sono presenti tanti altri giocattoli che simulano le attività dei grandi, come:

    • Set cucina, può essere d’aiuto per far capire ai bambini le attività della mamma, mettendoli così a loro agio;
    • Banco da lavoro, l’attività del papà gli aiuterà a conoscere un altro aspetto della vita che lo circonda, facendolo sentire più vicino alla famiglia e meno fuori posto.

I giocattoli sono un modo naturale per stimolare i piccoli e renderli in grado di aiutarli a superare le loro paure, che altro non sono che pura immaginazione o mancanza di conoscenza di ciò che li circonda.

Cosa aspettate? Aiutate i vostri piccoli a sentirsi a proprio agio, a divertirsi e imparare divertendosi, perché non c’è cosa più bella di vedere i nostri figli sorridere ed affrontare la vita senza paura.