Come intrattenere i bambini con i giochi da fare a tavola

Quando ci si trova a cena di amici, al ristorante o in pizzeria spesso nell’attesa tra un pasto e l’altro si sente l’esigenza di intrattenere i propri bambini con giochi e passatempi.

Se siete al corto di idee o non sapete come intrattenere i bambini a tavola, ecco per voi una serie di giochi che potete proporre per divertirvi insieme in allegria:

  1. Gioco del Tris
  2. Giochi per pitturare e colorare
  3. Sasso, forbici, carta
  4. Il gioco del silenzio
  5. Il gioco dell’alfabeto
  6. Il gioco del telefono
  7. Creazione di origami

Scopriamoli insieme uno ad uno.

Gioco del Tris

Il gioco del tris è un gioco davvero popolarissimo. È adatto per bambini dai 3 anni in su e sono necessari due giocatori. Per il gioco del tris è necessario un foglio di carta o ci si può arrangiare anche con dei tovaglioli. Si disegna sul foglio una griglia quadrata formata da 3 caselle x 3. A turno, i due giocatori disegnano in una cella il simbolo scelto (in genere i simboli sono due, ovvero una x e un cerchio). Ogni partita viene vinta dal giocatore che è in grado di disporre tre dei propri simboli in una linea retta orizzontale, verticale o diagonale.
Se la griglia viene riempita, ma nessuno dei giocatori è stato in grado di formare una linea retta con i 3 simboli allora la partita termina con un pareggio.
Il bello di questo gioco è che richiede una certa dose di concentrazione e quindi tiene i bambini anche in silenzio. Inoltre questo gioco ha anche il vantaggio di poter essere giocato all’infinito.

Giochi per pitturare e colorare

Tra i giochi da fare a tavola non possono mai mancare i giochi creativi. Disegnare, pitturare o colorare sono infatti dei giochi che intrattengono molto efficacemente i bambini, lasciando ampio spazio alla loro fantasia. Tra i giochi per pitturare e colorare vi proponiamo in particolare 3 bellissime idee:
-L‘officina dei pennarelli, è un gioco che permette di creare pennarelli interamente personalizzabili. Si tratta di un gioco in grado di far divertire, sviluppare la creatività, riuscendo al contempo a stimolare la concentrazione e le abilità manuali;
Magic Mais, questo gioco permette di costruire oggetti con un materiale atossico a base di mais;
– il set dell’artista, è un gioco divertentissimo che comprende pennarelli, soffiarelli cambia colore e stencil con album da disegno. È il gioco perfetto per tutti quei bambini che adorano disegnare e colorare.

Sasso, forbici, carta

Si tratta di un gioco semplicissimo in cui i due giocatori devono stringere la mano in un pugno e dopo aver pronunciato la frase “Sasso, forbici, carta” devono svelare la propria scelta che sarà per l’appunto mimata con le mani. La scelta da lanciare con la mano sarà un sasso (mantenendo il pugno chiuso), una forbice (mimano il tre) o la carta (aprendo completamente la mano).
Le regole sono le seguenti: sasso batte forbici; forbici batte carta e carta batte sasso. Se capita di mimare lo stesso oggetto si pareggia e a tal punto il gioco ricomincia da capo.

Il gioco del silenzio

Il gioco del silenzio è un gioco molto semplice e molto conosciuto. Si può giocare con una monetina, un pezzetto di pane, un caramella, ecc. A turno una persona mette le mani dietro la schiena, stringendole a pugno. All’interno di una delle due mani si nasconderà l’oggetto scelto. A questo punto si mostreranno le due mani sempre chiuse a pugno e l’altro giocatore dovrà indovinare in quale mano si trova l’oggetto. Se il giocatore indovina prende l’oggetto e si ricomincia con le stesse regole. Si può giocare in due persone, ma in realtà non ci sono limiti al numero dei partecipanti.

Il gioco dell’alfabeto

Questo gioco è molto divertente, specie se il numero dei partecipanti è di almeno 6-10 persone. Si inizia con una parola che inizia con la lettera A e si sussurra all’orecchio della persona che ci siede accanto. Si prosegue in questo modo facendo il giro dell’intero tavolo. Alla fine l’ultima persona seduta pronuncerà a voce alta la parola. A questo punto il giro ricomincia con la lettera successiva. Il divertimento di questo gioco consiste nel fatto che spesso, sussurrando la parola a bassa voce per evitare gli altri la sentano, questa può essere storpiata o compresa in maniera del tutto errata.
Per rendere il gioco più stimolante si può scegliere un tema ben preciso per la scelta delle parole, come ad esempio il cibo.

Il gioco del telefono

Il gioco del telefono è totalmente uguale al gioco dell’alfabeto con l’unica differenza che non si segue l’ordine alfabetico. Si inizia quindi con una parola scelta in maniera del tutto casuale e si applicano le stesse identiche regole del gioco dell’alfabeto. Alla fine di ogni giro si ricomincerà con una nuova parola.

Creazione di origami

Un’attività creativa manuale che può intrattenere efficacemente i bambini è la realizzazione di origami. Gli origami sono degli oggetti o figure create semplicemente piegando la carte. In genere tutti sanno creare il comunissimo origami della barchetta, ma per stimolare ancora di più la curiosità dei bambini è possibile seguire dei video tutorial su Internet. Il consiglio è quello di cercare tutorial di origami molto semplici, adatti in particolare ai bambini.