I lunghi pomeriggi in casa coi bimbi ammalati o di età inferiore a quella scolare possono diventare una vera e propria impresa per i genitori. La noia, infatti, fa diventare i bambini irrequieti e capricciosi, oltre ad innervosire gli adulti che stanno loro intorno.
Per far trascorrere liscia, piacevole e senza intoppi la giornata dei nostri bambini dentro le mura domestiche, il segreto è trovare i giusti giochi da fare insieme che combattano la noia e scaccino il rischio di capricci e malumori. Globo vi propone una selezione di 3 giochi senza tempo, unici e comprovati, che conquisteranno i bambini e anche i genitori per un tempo casalingo di qualità più divertente di quanto si possa immaginare.
Come combattere i momenti morti in casa
Sebbene una giusta dose di noia possa far bene ai piccoli, poiché, rallentando i ritmi, possono dedicarsi a coltivare sogni e passioni, tenere i piccoli impegnati anche con attività manuali e programmate da svolgere quando si è costretti in casa è la soluzione migliore per combattere i momenti morti, utilizzando, invece, il tempo per creare qualcosa insieme e rafforzare il legame genitori-figli, costruendo non solo giochi e magari oggetti, ma anche ricordi.
Alcune attività da fare
Tra i più efficaci passatempi anti-noia, dal successo assicurato, rientrano le attività da fare in cucina, anche con i più piccoli. Pane, gnocchi, biscotti, torte, non importa cosa, ma ciò che conta è preparare qualcosa. Cucinare insieme, infatti, significa condividere, esercitare la pazienza, nutrire la complicità. Un altro passatempo che conquisterà l’attenzione dei vostri bambini, regalando loro pomeriggi spassosi, è il teatro delle ombre, attività che si può mettere in piedi sia utilizzando semplicemente le mani, manifestando le cosiddette ombre cinesi sul muro, sia ritagliando vecchie scatole di cartone nelle forme desiderate; in quest’ultimo caso, una volta selezionato il materiale che si vuole utilizzare, basterà ritagliarlo anche unendo più parti per creare una sorta di cornice: si potranno assemblare così i quattro componenti o realizzare, più semplicemente ancora, una sorta di quadretto andando a sagomare il tutto con un paio di forbici o taglierino, ed eliminando la parte centrale; così ottenuta la struttura esterna del teatro delle ombre, la si può decorare a piacere, utilizzando ciò che abbiamo disponibile in casa, per poi lasciare ai bambini il via libera per scatenare la loro fantasia e scegliere quale personaggio vogliono mettere in scena, disegnando e ritagliando insieme le forme e incollandole su stecchini di legno per maneggiarli proprio come burattini.
Per restare nel filone fantasia e creatività, un’altra attività da fare per combattere la noia di un pomeriggio trascorso in casa, è la pittura, di oggetti o di fogli, con pennelli o con le mani: che siano pigne, bicchieri, vasetti, o semplici tele o fogli A4, ai bambini di certo non dispiacerà impiastricciarsi di tempere e acquerelli e i genitori si divertiranno altrettanto, partecipando e assecondando il loro estro artistico.
I giochi che migliorano la situazione
Globo offre un catalogo di giochi unici e di alta qualità, che promettono di salvare le giornate in casa dei più piccoli e dei più grandi, alla ricerca di attività da svolgere insieme per combattere la noia. Tra le proposte più adatte per conquistare i bambini intrappolati tra le mura domestiche, proponiamo:
- Burattini delle Favole: burattini a mano con cui inventare fantastiche storie, per un gioco di simulazione che stimola la creatività e la fantasia;
- Lavagna Magica a Colori: una lavagnetta magnetica con penna magica con cui disegnare e colorare liberamente, cancellando in qualsiasi momento;
- Set Cucina: una piccola cucina curata nei minimi dettagli, con cui trasformarsi in piccoli chef, munita di ripiani, forno apribile, piano cottura, pentole, mestoli e tanto altro.