Le feste di fine anno si avvicinano, insieme all’occasione di cimentarsi in giochi, passatempi e sfide divertenti in famiglia. Dei buoni giochi da tavolo come quelli del catalogo offerto da Globo, in particolare, consentono di divertirsi e anche di imparare; inoltre, non è davvero Natale senza giochi di società con cui affrontare le festività invernali che, per tradizione, si trascorrono in famiglia.
Quali sono i giochi da tavolo più divertenti?
Tra Gioco dell’oca, Megalopolis, Folle dottore…per citare solo i più conosciuti e divertenti per tutte le età, i giochi di società sono consigliatissimi come attività da svolgere con i propri bambini: sono un passatempo divertente, sano, benefico, ottimo per rafforzare i rapporti.
I giochi di società, dunque, non promettono solo divertimento, ma anche aspetti educativi e benefici per la crescita dei più piccoli: sono importanti per allenare abilità importanti come quella del ragionamento logico, imparando poche e semplici regole ed applicandole, divertendosi; sono un modo simpatico per mettersi in gioco provando a risolvere dei piccoli problemi, relativi al gioco ma compatibili con la pratica di problem solving della vita reale; riducono lo stress e l’ansia, di cui soffrono anche i bambini più piccoli, sebbene in maniera diversa rispetto agli adulti; allenano la memoria, non solo perché prevedono regole da ricordare, ma anche perché i bambini, giocando, devono immagazzinare ed elaborare tanti dati; stimolano la capacità di autocontrollo, insegnando a regolare l’impulsività, ad attendere il proprio turno e a coordinare le proprie mosse con quelle degli altri giocatori; aiutano la concentrazione, insegnando a monitorarla ed estenderne la durata; simulano la vita vera, insegnando a svolgere azioni che vengono messe in pratica tutti i giorni, come discutere, contrattare, dialogare, argomentare, ragionare, soprattutto se giochi di ruolo; insegnano che, nel gioco come nella vita, non sempre si vince, ma spesso si perde, e dalle sconfitte si impara molto, anche che c’è sempre una seconda possibilità di vittoria.
Che giochi si possono fare in casa?
I giochi di società sono in grado di rendere appassionanti e divertenti anche le serate passate semplicemente in casa. Ed è proprio in casa che, per combattere la noia, molti giochi di società si possono giocare coinvolgendo tutti i membri della famiglia, per divertirsi con i propri bambini e rafforzare i rapporti. Tra questi:
- Twined chef, per mettere alla prova la propria agilità ed equilibrio appoggiando mani e piedi sul tappeto, nel piatto dello chef indicato dalla freccia: lo scopo è rimanere l’ultimo giocatore in equilibrio sul tabellone;
- Colored pegs board: per dar spazio alla propria immaginazione e realizzare un disegno inserendo i chiodini colorati sulla base;
- Puzzle Italia, per ricostruire l’Italia divisa in 50 pezzi, scoprire i prodotti tipici del nostro paese e imparare nomi e collocazioni delle regioni, allenando la memoria e l’attenzione;
- Ray, allena la tua mente: un memory virtuale con cui sfidare amici e parenti.
Alcuni giochi di società e in scatola
Globo offre giochi di società e in scatola di alta qualità e creatività, per passare le festività in famiglia e in allegria, divertendosi ed imparando. Tra gli imperdibili e intramontabili:
- Combo box 5pz Family Games, un assemblaggio di giochi di società che include: “In Fila per 4”, per mettere in fila pedine colorate, “IndovinaKit”, con cui indovinare il personaggio misterioso, “Memory” con cui allenare la memoria e associare le coppie, il “Gioco dell’Oca” e il gioco degli “Scacchi”;
- Megalopolis: un gioco da tavolo di società che consiste nell’accumulare denaro tramite l’acquisto, la vendita e l’affitto di immobili, il cui scopo è quello di non andare in bancarotta.