Quali sono i giochi educativi adatti ai bambini di 5 anni?

Divertimento e apprendimento: questo il binomio vincente quando si parla di giocattoli.

Essere creativi è un percorso che non ha mai fine, e che si può affrontare da soli, con i genitori o amici: come sempre, dei validi aQuando i piccoli raggiungono i 5 anni, si trovano nella delicata fascia d’età pre-elementare, e sono pieni di entusiasmo, di voglia di scoprire, di socializzare e di essere coinvolti in mille attività. Ma quali sono le proposte di giochi educativi ideali per la loro età?

Come giocare con bambini di 5 anni?

Attraverso il gioco, a 5 anni il bambino inizia a sviluppare le abilità di cui ha bisogno per affrontare la scuola elementare: a quest’età infatti, possono riconoscere le lettere, le forme, i numeri e maneggiano matite e colori ad esempio: tutte abilità e competenze che si possono esercitare giocando, anche per mezzo di materiali che si hanno già in casa o semplici, come i puzzle, il memory e le immancabili costruzioni, stimolando la coordinazione, i sensi e l’indipendenza.

Come sempre, le attività non vanno imposte perché si vuole insegnare per forza qualcosa al bambino, ma affrontate come stimoli creativi e divertenti, che possano ispirare più e più volte a ripeterle. I bambini di 5 anni amano disegnare e creare (gioielli, vasetti, decorazioni e utensili), riprodurre le attività degli ultimi (fingendo di cucinare ad esempio o di riparare qualcosa), imitare il mondo che li circonda, e la natura nello specifico, ascoltare storie, fare sport e divertirsi all’aria aperta: tutti elementi che stimolano la sua crescita per prepararlo alla scuola e, nel complesso, alla vita. In questi attimi, i genitori sono un punto di riferimento fondamentale che i bambini amano coinvolgere nelle loro attività: per questo motivo, è importante saper dedicare loro ogni giorno il giusto tempo, complimentandosi con i loro progressi e stimolandoli ad essere sempre più creativi.

Perché i giocattoli educativi sono importanti per i bambini

I giochi educativi permettono al bambino di conoscere il mondo circostante, di impegnare il loro tempo in attività piacevoli, divertenti e stimolanti allo stesso tempo e di favorire lo sviluppo delle loro abilità. Divertendosi dunque, il bambino si dedica allo stimolo di competenze di varia natura, da quelle cognitive a quelle socio-relazionali, passando per quelle affettive e motorie. Se lo scopo primario del gioco è quello ludico, che permette al piccolo di stimolare diverse emozioni, di pari passo troviamo l’aspetto educativo: il gioco infatti, è un mezzo di formazione incredibile, uno strumento di apprendimento che permette al bambino di acquisire e sviluppare competenze indispensabili per la sua crescita. Da quelle cognitive e psicologiche (quali la memoria, l’attenzione, la concentrazione, la fantasia e le capacità di comunicazione), a quelle affettive, relazionali e sociali, passando per quelle motorie, che sono alla base del suo sviluppo fisico, il gioco è decisamente il mezzo principale per favorire la crescita a 360 gradi del proprio figlio fin dalla nascita.

I giochi educativi più adatti ad un bambino/a

Attraverso il gioco, il bambino apprende nuove conoscenze, quali numeri e lettere ad esempio: se siete indecisi su cosa acquistare o regalare per stimolare il piccolo a divertirsi in modo educativo, ecco qualche proposta a tema di Globo perfetta sia per lui che per lei!

  • Betta simpatica torretta di Vitamina G Smart Fuel: con questo gioco, è possibile impilare i vasetti, incastrare le forme e creare una fantastica torretta colorata, stimolando la coordinazione occhio-mano e le capacità motorie dei più piccoli.
  • Il mio primo tablet di WToy: è utile per favorire l’apprendimento e la concentrazione di tutti quei bimbi che desiderano imparare divertendosi, trovando i numeri e i mezzi di trasporto sullo schermo, rispondendo a facili quesiti matematici e ascoltando divertenti canzoni.
  • Lola la pianola di Vitamina G Smart Fuel: premendo i vari tasti disposti sulla tastiera, si riproducono i versi degli animali e alcune melodie coinvolgenti, con tanti effetti sonori divertenti!
  • Multiattività fantasia di Vitamina G Smart Fuel: facilmente trasportabile, ricco di tasti e suoni, stimola le abilità e la logica dei bambini, sviluppando anche il tatto e l’udito.