Come invogliare i più piccoli a sviluppare l’ingegno con i giochi in legno

I giochi in legno rappresentano una via di fuga dai ritmi frenetici della nostra società, un momento di rallentamento e pausa dalla tecnologia di cui non sappiamo più fare a meno. I giochi in legno di Globo offrono ai bambini la possibilità di attivare la loro immaginazione ed esprimere la loro personalità.

Utilizzabili in casa o all’aperto, i giochi in legno di Globo aiutano i bambini a sviluppare la loro creatività e ad imparare a scoprire le loro abilità e inclinazioni personali.

Quando un giocattolo migliora la concentrazione e stimola l’ingegno

I giocattoli in legno, anche se meno “interattivi” nel senso più comune del termine, hanno un fascino ed una funzione educativa da non sottovalutare. I giocattoli in legno, infatti, regalano al bambino ore di divertimento aiutandolo a sviluppare fantasia e creatività, oltre ad essere più decorativi e resistenti rispetto ai classici giochi di plastica. I giochi in legno sono in grado di impegnare il bambino in attività semplici che stimolano la loro immaginazione e il loro sviluppo sensoriale. Infatti, il legno, insieme alla stoffa e la corda, è un materiale che insegna ai più piccoli come manipolare ed afferrare gli oggetti con le mani, stimolandone l’ingegno e migliorandone la concentrazione.

Inoltre, i bambini più grandi posso utilizzare i giocattoli in legno per inventare storie e scenari, reinterpretandoli con la propria fantasia. In questo modo, i bambini assumono un ruolo attivo nel gioco di fantasia, senza pulsanti da premere, lucine da attivare o suoni da evocare: i bambini si ritrovano impegnati in un gioco attivo, che consente loro di assumere il controllo di quello che fanno e mantenere le proprie menti attive piuttosto che assopite.

Perché l’ingegno è importante per il bambino

I giochi in legno stimolano l’ingegno del bambino, fondamentale per acquisire capacità di ragionamento sempre più avanzate. Infatti, man mano che i bambini crescono, la loro capacità di manipolare oggetti di diverse forme, materiali e dimensioni si sviluppa e aumentano anche le loro capacità di elaborare pensieri logici, produrre pensieri creativi, e la loro abilità di problem-solving.

Basti pensare ai cubetti il legno con cui i bambini imparano a rappresentare visivamente i numeri e le operazioni aritmetiche, o i piccoli puzzle e le torri da creare incastrando pezzi in legno di forma e dimensione diverse. Aguzzare l’ingegno anche attraverso il gioco è fondamentale per il bambino affinché riesca ad inserirsi sempre di più nella società e nel mondo e impari a relazionarsi con i suoi coetanei e familiari che lo circondano. 

Alcuni giochi in legno per sviluppare l’ingegno

Globo offre una vasta gamma di giocattoli in legno che garantiscono a tutti i bambini momenti di sano divertimento associato alla stimolazione dell’intelletto e delle capacità di concentrazione e ragionamento logico. Il catalogo Globo include:

  • Activity house: una simpatica casetta in legno con formine a incastro;
  • Animals puzzle: un puzzle impilabile con rappresentazioni di animali per sviluppare le prime capacità d’incastro e di figure;
  • Bricks train: un trenino trainabile in legno, composto da 16 pezzi e con una locomotiva e due vagoni;
  • Calcetto e calcetto junior: calcetti in legno che includono rispettivamente 4 e 3 aste per squadra e 3 e 2 palline;
  • Educational blocks: cubi in legno con lettere dell’alfabeto, numeri e simboli delle principali operazioni matematiche;
  • Family puzzle: puzzle in legno per giocare a riconoscere e ricomporre le forme degli animali:
  • Fantasy puzzle: puzzle con tessere disegnate a bottone, per riconoscere le varie forme e inserirle nel posto corretto;
  • Giocaimpara: una combinazione di abaco con palline colorate per imparare a contare, blocchi dell’alfabeto per riconoscere le lettere con immagini e parole, e un orologio per imparare a calcolare il tempo;
  • Jungle animals: simpatici animali trainabili in legno;
  • My first bike: una bicicletta senza pedali leggera e sicura;
  • Patatrack: una torre con 54 blocchetti tutti uguali per costruirla e scomporla;
  • Play farm: una fattoria in legno con animali e personaggi;
  • Play Kitchen: una cucina per imparare l’inglese preparando dei fantastici piatti;
  • Play Pizza: un pizza box con impasto, verdure e tutti gli accessori per preparare una pizza perfetta incastrando gli ingredienti nella forma corretta;
  • Fantasy Puzzle: puzzle con tessere disegnate a bottone, per sviluppare le capacità cognitivo-spaziali, divertendosi con vari personaggi.
  • Tic-toc bench: un banco da lavoro con cilindri colorati da incastrare nei fori con un martelletto in legno.