Come passare il tempo in casa con i bambini: giochi e idee innovative

Giocare con un bambino fa tornare un po’ bambini anche noi; ci fa vedere il mondo con i loro occhi curiosi e vivaci, ci fa tornare curiosità per le cose, anche per quelle che pensavamo di conoscere bene.

Quando giochiamo con un bambino ci torna in mente la nostra infanzia e con lei tutti i nostri ricordi, la famiglia, gli amici; ci tornano in mente le mille scoperte. Imparare ed essere felice sono i due scopi del giocare ed essi creano insieme ricordi che nessuno potrà cancellare. È per questo che il momento del gioco è così importante.

Tempo prezioso

I neonati, nei primissimi mesi di vita, sono sicuramente già molto curiosi e hanno una missione ben precisa: scoprire e conoscere tutto ciò che li circonda!
Il tempo che un bambino trascorre giocando non è mai tempo perso o buttato al vento, al contrario è un momento di apprendimento, sia del mondo che lo circonda, sia della società in cui vive. Il gioco serve per imparare a interagire con gli altri e ad approcciarsi alla vita con sicurezza. Alcuni giochi che possiamo usare, sin dai primissimi mesi di vita per aiutarli in questo, sono ad esempio le Mattonelle Multicolor, che stimolano la vista del bebè con i loro colori accesi e a contrasto. Crescendo il gioco diventa anche sfogo, immaginiamo dopo una giornata passata a scuola e altri impegni, non c’è posto migliore che giocare o colorare, con Pastelli a cera o a olio, o magari imparando come nascono i colori con l’Officina dei pennarelli e l’aiuto di mamma o papà. Tutti noi poi, abbiamo passati pomeriggi interi a fare puzzle. Delle volte però qualcosa ‘’costringe’’ a giocare a casa, una giornata piovosa o la febbre non consentono di uscire, andare al parco, sfogarsi all’aria aperta, ed è in quel momento che anche il bambino più creativo si spegne un po’, si intristisce e allora c’è bisogno di ottimi compagni di gioco e idea allettanti per ritrovare il mood giusto!

Non importa dove, importa con chi

I compagni di gioco dell’infanzia sono molto importanti. Chi di noi non ha ricordi di almeno un amichetto dell’asilo, del parco o del bimbo dei vicini che veniva a giocare a casa nostra? Sono tutti incisi nella nostra memoria. Tuttavia, i nostri primi compagni di gioco sono stati proprio i nostri genitori, loro ci hanno guidato alla scoperta delle forme, dei colori, ci hanno incoraggiati e aiutati. Tutti i nostri primi giochi sono iniziati all’interno delle mura di casa insieme a loro e sono sempre loro che di solito inventano giochi per tirare su il morale ai ragazzi nei giorni piovosi che mettono tutti giù di morale. Quindi cari genitori, se siete in ascolto e volete un consiglio, proprio quello spassionato, è questo: ricordate di cosa vi parlano i vostri bimbi, quando li andate a prendere a scuola, a calcio, a ballo, a casa degli amici o dalla nonna e vi raccontano cosa hanno fatto, cosa hanno visto, cosa gli piacerebbe, quello che magari hanno fatto i loro amici e ve lo raccontano con un pizzico di gelosia perché avrebbero voluto farlo loro; così saprete cosa li appassiona e anche quando non si potrà uscire non ci sarà il broncio ma solo un’ occasione per stare tutti insieme e giocare al ‘’facciamo finta che…’’
Quello che ne verrà fuori saranno band improvvisate, sfilate di moda, addestratori di animali, allenamenti di pallone (poveri vicini) e molto altro.

Casa dolce casa

Di solito però a casa non ci si sta solo quando piove, anzi, forse è il posto dove ai bambini piace più stare perché lì hanno tutti i loro giochi.
Casa propria, inoltre, lo abbiamo riscoperto di recente quando siamo stati costretti a passarci tanto tempo, è il posto migliore per sentirsi al sicuro e questo è vero sempre ma lo è ancor di più quando si parla di giocare. Cosa fare? Basta scatenare la fantasia, una casa è fonte di ispirazione inesauribile, ad esempio chi di noi, guardando la mamma cucinare non ha voluto imitarla? Allora il Kit Barbecue di Globo è perfetto da usare insieme a lei, per creare bellissimi piatti colorati, fatti di pasta da modellare di quattro colori diversi, da grigliare sul Barbecue che sembra proprio quello del papà!
Sarà bellissimo passare del tempo con loro, tornare bambini e rispondere alle loro domande quando vi chiederanno come passavate voi il tempo alla loro età. Scopriranno una parte di voi che non si aspettavano e magari anche qualcosa dei nonni, che a loro volta, essendo vostri genitori hanno giocato con voi.