I progressi di un bambino dai 3 ai 6 mesi sono moltissimi e tutti sorprendenti.
Oltre a peso e altezza, che naturalmente aumentano giorno per giorno, è lo sviluppo psicomotorio che lascia tutti a bocca aperta.
Non serve certo diventare degli esperti ma sapere quali possono essere i cambiamenti o gli interessi di un bimbo di qualche mese può aiutarci a pensare ad un regalo perfetto che lo possa accompagnare in questo affascinante percorso di crescita.
Dai 3 ai 6 mesi di vita: cosa succede?
Compiuti i tre mesi, il bambino comincia a tenere sollevata la testa per periodi di tempo via via sempre più lunghi, comincia poi ad usare le manine in maniera più consapevole, prova interesse per ciò che lo circonda e sorride ai volti familiari. Passare da un sorriso silenzioso ad una risatina, poi, è un attimo.
La consapevolezza del suo corpo aumenta e inizia ad afferrare e maneggiare gli oggetti, da una parte, e a tentare di rigirarsi partendo da sdraiato, dall’altra.
Quando il bambino impara a rimanere seduto, anche grazie al sostegno di un genitore o di qualche altro supporto, la visione del mondo è tutta un’altra cosa!
Infine, quella che viene detta lallazione è un altro fenomeno che di solito si presenta attorno ai sei mesi: sono i primi versetti e le prime sillabe ed è solo l’inizio!
L’importanza del giocattolo nella crescita del bambino
Risulta evidente come questi siano mesi cruciali nella crescita di un bambino e il giocattolo in questi momenti rappresenta un mezzo attraverso cui scoprire se stesso, le proprie capacità e a comunicare con il mondo circostante.
A noi non resta che assecondare tutti questi cambiamenti con giocattoli che rispondano alle sue esigenze e che stimolino attività e ulteriori progressi.
I rattles sono il regalo perfetto per un bambino che ha appena compiuto qualche mese perché riescono a stimolare udito, tatto e vista coinvolgendolo completamente nel gioco e nella scoperta delle sue capacità.
I giocattoli sonori, come i pupazzi morbidi ma con dettagli che riproducono l’effetto carta, attireranno con facilità la sua attenzione e quando li avrete in mano non passerà molto tempo prima che una piccola manina si allunghi verso di voi per tentare di afferrarlo.
Uno dei modi con cui il bambino va alla scoperta del mondo è… assaggiandolo!
Tutto quello che suscita interesse e curiosità viene portato alla bocca, per questo è molto importante che tutti i giocattoli che gli vengono proposti siano pensati per quell’età e che, di conseguenza, siano assolutamente sicuri sia dal punto di vista della realizzazione sia dal punto di vista della scelta dei materiali.
Infine, un’altra dolcissima idea è quella di rallegrare un po’ il momento del bagnetto regalando al bambino qualche simpatico animaletto di gomma che lo intrattenga anche mentre si fa coccolare dalle bolle di sapone.
Non trovi un regalo per bambini? Leggi il nostro articolo per Idee regalo per bambini sino a 10-12 mesi!