Idee regalo per bambini di 10 12 mesi

Le idee regalo per una bimba di un anno, quale regalo fare ad un bimbo o una bimba di un anno, i consigli per i regali ai bambini di un anno

Spesso ci si domanda cosa si possa fare con un bambino: intrattenerlo e stimolare il suo sviluppo fisico e psichico non è così scontato.

Nei primi mesi di vita sono innumerevoli i traguardi che si raggiungono sotto gli occhi sorpresi di mamma e papà.

Il gioco, inteso come movimento e scoperta del proprio corpo, è la soluzione più opportuna per favorire la crescita del bambino e la graduale acquisizione di nuove competenze.

Durante il periodo che va dalla nascita al primo anno di vita è essenziale offrire la possibilità di sperimentare, rispettando però i loro ritmi naturali.

Le fasi dello sviluppo: i bambini di 10 12 mesi

Lo sviluppo è uno dei momenti più emozionanti della vita di un bambino.

In questa fase che porta alla conclusione del primo anno di vita, dal punto di vista motorio il bambino inizia a conquistare la posizione eretta in autonomia, senza appoggio, e prende coraggio nel muovere i primi passi sino a rimanere in piedi da solo.

Nella fase finale, intorno all’undicesimo mese, inizia a spostarsi da solo appoggiandosi a qualche oggetto o ai mobili che lo circondano.

La padronanza dei movimenti e la coordinazione nelle azioni sono sempre maggiori, sa portarsi oggetti alla bocca o prenderli per lanciarli.

Già dall’ottavo mese di vita il bambino raggiunge un’intelligenza pratica, ovvero la capacità di compiere delle azioni con scopi ben precisi e con il passare dei mesi queste azioni si perfezionano sempre di più. Verso i dieci mesi inoltre, si sviluppa la capacità di ragionamento: i bambini iniziano a fare alcune deduzioni partendo da determinati presupposti.

Dai dieci ai dodici mesi imparano a comprendere parole, gesti e alcune espressioni facciali delle persone più vicine a loro. Diventa possibile chiedere di fare ciao con la manina o di mandare un bacio, primi semplici gesti che vengono appresi dai più piccoli.

In questa fase si inizia ad associare gli elementi: indicando un preciso oggetto e ripetendo il nome di questo, il bambino inizierà ad associare i due fattori e magari tenterà lui stesso di ripetere quella parola, pronunciando alcune sillabe confuse, che per il suono si avvicinano alla giusta pronuncia.

Idee regalo per bimba o bimbo di 1 anno

Durante questi mesi, esplorare con le proprie mani risulta davvero molto divertente e interessante. Per questo è utile stimolare la conoscenza del mondo esterno attraverso il gioco, favorendo progressi cognitivi e motori.

Un’idea regalo da poter fare a un bambino che non ha ancora compiuto un anno di età potrebbe essere un tappeto morbido e, perché no, con qualche sonaglio inserito. In questi mesi i bambini sviluppano notevolmente la motilità e imparano a rimanere seduti senza particolari aiuti.

Un angolo morbido con qualche apposito tappeto offre al bambino la possibilità di fare movimento e attività più o meno dinamiche: in questo spazio è possibile infatti intrattenerlo con simpatici giochi colorati, accomodarsi per una piacevole lettura, oppure saltare, rotolare e compiere altri movimenti ginnici senza paura di farsi male.

In questa fascia d’età il tatto diviene un fattore determinante per la scoperta del mondo: i bambini afferrano oggetti, li studiano e iniziano a eseguire movimenti coordinati per lanciarli o muoverli. In questo caso non c’è nulla di meglio come alcuni peluches, delle palline morbide colorate o un libro tattile, composto da diversi materiali che favoriscono lo sviluppo sensoriale stimolando vista e tatto.

La coordinazione dei movimenti in questi mesi inizia a maturare e un’ottimo regalo essere un piccolo e semplice strumento musicale come uno xilofono oppure alcuni giochi a incastro per imparare ad associare forme e colori.

Detto ciò, comunque, in questo periodo della vita dei bambini, il loro gioco preferito per eccellenza rimane ridere e scherzare con mamma e papà!