La parte più bella dei giocattoli è che non esiste mai un unico modo per divertirsi, il segreto è saper usare la fantasia per inventarsi ogni volta un’attività diversa, stimolante e divertente. Oggi, ad esempio, vogliamo darvi un’idea per aiutare i più piccoli a sviluppare le loro capacità attraverso attività semplici ma perfette per la loro età. Il protagonista di questo gioco è il Banco e lavagna due in uno!
La prima cosa che viene subito in mente di fare con questa bella lavagna, è di scatenare la fantasia per realizzare i propri piccoli, grandi capolavori. Nelle vesti dell’artista il bambino, attento e concentrato, disegna con soddisfazione soprattutto se ha a disposizione una lavagna cavalletto, che regala proprio la sensazione di essere un pittore al lavoro.
Solitamente ogni bambino ha i suoi soggetti preferiti che ama disegnare, ma volendo fornirgli uno stimolo nuovo, lo si può invogliare a raffigurare, ovviamente al meglio che può, un soggetto presente nella stanza che può essere una persona o una cosa: questo esercizio è molto utile per spronare la concentrazione e un miglioramento nella precisione nel tratto. La doppia superficie consente di scegliere di volta in volta quale tipo di strumento artistico si vuole utilizzare per disegnare: lo spazio bianco è tutto da riempire con i colori e i soggetti prediletti, usando i pennarelli cancellabili inclusi nella confezione, il lato nero invece permette di disegnare con i gessi, anch’essi presenti nella scatola. Entrambi i lati si possono cancellare con facilità per cominciare tanti, nuovi disegni e per la parte bianca è sufficiente un panno, mentre invece per la parte nera della lavagna è presente un utile cancellino, proprio come quello che si usa a scuola. I gessi e i pennarelli sono colori che danno risultati finali molto differenti e anche questo rappresenta uno stimolo rilevante per accrescere la curiosità dei piccoli artisti: infatti i disegni fatti con i gessi sono più imprecisi ma pastosi e intensi, mentre invece quelli realizzati con i pennarelli cancellabili sono netti, definiti e dai colori sgargianti.
Il momento del disegno non è soltanto un semplice momento di gioco, ma è un’occasione di grande espressività da parte del bambino e fornirgli gli ausili adatti, come questa lavagna, è un modo intelligente per incentivare la creatività e la fantasia. Anche sporcarsi un po’ con i colori fa parte del divertimento ed è importante lasciare questa libertà ai piccoli artisti.
Per i bambini è davvero molto importante lasciare libero sfogo all’immaginazione, farla volare senza limiti, in quanto creare e disfare sono azioni che fanno parte della crescita ed aumentano l’autostima che è bene incoraggiare fin da piccolissimi. Inoltre disegnare è un vero e proprio aiuto affinché i bambini esprimano i propri sentimenti e, rappresentando un canale di comunicazione molto efficace, può far conoscere anche tutto ciò che per i bambini a volte non è semplice esprimere a parole: dal disegno di un bambino si possono capire molte cose.
Per altri giochi visita il nostro Blog, troverai ad esempio il gioco “Indovina il disegno!”