Il magico mondo delle costruzioni

C’è un gioco che sembra non passare mai di moda e che continua ad intrattenere i bambini di ogni generazione: stiamo parlando delle costruzioni!

Attraverso le costruzioni i bambini possono dare libero sfogo alla loro creatività e alla manualità, realizzando o demolendo, strutture, oggetti o animali di qualsiasi forma o dimensione.

Perché ai bambini piace tanto giocare con le costruzioni?

Quanti di voi, da piccoli, hanno giocato con le costruzioni? Probabilmente quasi tutti! Si tratta di un giocattolo che, a partire dai primi anni del ‘900, ha conquistato sempre più bambini e non solo. Il vero motivo che sta alla base di un simile successo, è la versatilità di questi piccoli mattoncini o blocchetti di plastica: con un pizzico di fantasia e creatività, è possibile realizzare qualsiasi cosa!
I bambini sono ricchi di risorse e idee, trovano quindi nelle costruzioni un ottimo strumento per esprimere le loro capacità. Attraverso questi giocattoli, i bimbi si divertono e si ingegnano a trovare le più variegate combinazioni di incastro fra i vari mattoncini, riuscendo così a realizzare qualsiasi idea abbiano in mente: macchinine, trenini, casette, grattacieli o animali.

Le principali tipologie di costruzioni

Nate inizialmente come giocattoli di legno, oggi le costruzioni sono disponibili in una grande varietà di materiali, colori e tipologie. Esistono infatti tante diverse varietà di costruzioni pensate per sia per i bambini più piccoli, ma anche per quelli più grandi:

  • 4 – 11 mesi: nei primi mesi di vita di un bambino, è consigliabile utilizzare costruzioni morbide e di grandi dimensioni, facilmente distinguibili e semplici da maneggiare;
  • 12 – 36 mesi: a partire dal primo anno di età, i bambini iniziano ad avere una buona motricità fisica e dei buoni riflessi visivi, per questo motivo possono iniziare ad utilizzare le costruzioni più dure e man mano più grandi. I nostri allegri mattoncini sono ottimi per stimolare la creatività dei bimbi, interamente in legno e di diverse forme geometriche, ben si prestano alla realizzazione di tante strutture diverse.
    Tra le varie tipologie di questo giocattolo, le costruzioni bloko sono sicuramente alcune delle più particolari e originali. Caratterizzate da un meccanismo d’incastro singolare, permettono di realizzare simpatici oggetti dalla forma e dai colori insoliti.
    Se volete poi intrattenere i vostri bimbi con delle costruzioni uniche nel loro genere, gioca mais risponde perfettamente a questa funzione. Con ben 360 pepite e 40 bastoncini di mais, questo particolare giocattolo può essere liberamente modellato per realizzare qualsiasi cosa si desideri con grande precisione.

Costruzioni, tutti i benefici per i bambini

Dopo aver compreso perché le costruzioni sono così tanto amate dai bambini ed averne individuato le diverse tipologie, cerchiamo di capire invece quali sono i vantaggi e i benefici offerti da questi giochi.
Come più volte evidenziato, le costruzioni sono un ottimo stimolo all’immaginazione e alla creatività dei bimbi, non sono solamente dei giochi, ma anche destri strumenti educativi. Attraverso questi giochi i bimbi imparano a comprendere le forme geometriche, gli angoli e le varie dimensioni, aiutandoli a sviluppare le loro capacità motorie e i loro riflessi visivi.
Giocando con le costruzioni i bimbi imparano anche a rimanere concentrati, ad essere pazienti e a pianificare le loro azioni per raggiungere un certo risultato, se giocando si accorgono che il risultato ottenuto non è quello sperato, subentra anche lo sviluppo della capacità di problem solving, alla ricerca della soluzione e delle modifiche necessarie per migliorare la struttura realizzata.
Esiste poi un altro importante vantaggio: la possibilità di coinvolgere anche i più grandi! Le costruzioni sono un giocattolo che continua ad affascinare anche gli adulti, è un’ottima opportunità quindi per trascorrere del tempo in compagnia dei propri bimbi, divertendosi a realizzare le forme più variate.
Ai bambini piace tanto costruire quanto demolire, state certi che una volta conclusa una costruzione, non esiteranno a distruggere tutto quanto: fa parte del gioco e del divertimento anche questo!