La casetta tante storie di Globo si contraddistingue da subito per la sua completa realizzazione in legno, persino i singoli personaggi inclusi in confezione sono realizzati in legno.
Caratteristiche della casetta

Casetta tante storie è una vera e propria casa in miniatura interamente realizzata in legno e curata nei minimi dettagli. Nonostante le sue ridotte dimensioni dispone di tutto il necessario per offrire alle bambole e ai bambini un’esperienza di gioco completa e stimolante. La casetta si suddivide in due differenti piani in cui, al piano inferiore si trova una graziosa cucinetta con angolo cottura, tavolino e sedie in cui le bamboline potranno intrattenersi e consumare i pasti; al piano superiore si trova invece una piccola zona notte con un piccolo lettino rivestito di morbida stoffa colorata oltre ad una piccola sala giochi con tanto di divanetti in cui trascorrere tante ore di gioco.
Grazie alla sua compattezza la casetta tante storie può essere comodamente trasportata ovunque si voglia grazie alla pratica impugnatura per il trasporto e portare sempre con se tutti i 32 elementi che compongono questo giocattolo.
Fattore unico della casetta tante storie è la presenza all’interno della confezione in legno di ben tre personaggi anch’essi in legno potendo così iniziare a giocare subito appena si tira fuori il gioco dalla scatola.
Il fascino dei giochi in legno

La casetta tante storie, al pari delle casette per bambole Globo, è un ottimo gioco per stimolare l’immaginazione e la creatività dei bimbi, aiutandoli significativamente nel loro processo di crescita.
Queste casette diventano infatti il perfetto teatro per le tante storie che i bambini saranno in grado di mettere in scena, prendendo spunto da fatti reali o immaginari, liberando completamente la loro fantasia.
L’elemento che però maggiormente caratterizza questo giocattolo è la sua costruzione in legno, si tratta infatti di uno dei principali materiali con cui venivano realizzati i primi giocatoli 2500 anni fa prima della plastica. Si tratta quindi una materia ecologica e atossica, destinata a mantenere negli anni un grande fascino e soprattutto resistenza, tanto da poter essere utilizzati da più generazioni nel tempo.
I giocattoli in legno sono infatti in grado di catturare da subito l’attenzione dei bambini aiutandoli a sviluppare in maniera naturale i propri sensi, vista e tatto prima di tutto.
