Pasqua si sta avvicinando e, come tutti gli anni, porta con sé molte tradizioni. Lasciando un attimo da parte quelle culinarie, sono tantissime le piccole tradizioni ludiche che si possono seguire, soprattutto con dei bambini piccoli.
Lavoretti, giochi e passatempi divertenti faranno parte di quel periodo dell’anno e lo caratterizzeranno come un momento gioioso da passare in famiglia. Ma i lavoretti che si possono fare sono davvero molti e qui vi elenchiamo quelli che, secondo noi, possono essere i più divertenti da fare in famiglia!
Albero di Pasqua
Proprio come il Natale, anche la Pasqua vuole il suo albero. L’albero di Pasqua è una decorazione ben conosciuta da tutti e ci sono davvero molti modi per crearlo e ne abbiamo qui uno che è semplice e veloce ma d’effetto e che, soprattutto, farà comparire la primavera nel vostro salotto di casa. Procuratevi della spugna da fiorista da sistemare in un vasetto.
Prendete dei rametti verdi da “piantare” e usate della paglia finta per coprire la spugna, così da nascondere la parte meno graziosa. Ma qui arriva il bello: decorate i rami legando fiocchi di nastro colorato (preferibilmente color pastello) ovetti di cioccolato e le tipiche uova colorate che avrete precedentemente fatto, senza mai esagerare con la quantità! Ma passiamo quindi alla decorazione delle uova…
Uova di Pasqua da colorare
Le uova di Pasqua sono di quanto più tradizionale potrete realizzare e vi saranno utili per moltissime attività: dall’albero a piccoli centrotavola o segnaposto. Ma come realizzarle? Comprate molte uova fresche, fate un forellino nella parte superiore dell’uovo con uno spillo e, sulla base, fate un foro più grosso: procuratevi un contenitore o una scodella e soffiate l’uovo dal buco più piccolo. Il contenuto uscirà da quello più grande e voi potrete conservare il contenuto delle uova per le vostre dolci ricette.

Ora bisogna lavarle bene ma, ricordatevi di farlo molto delicatamente, e procedete ad asciugare. Ora mettete l’uovo da parte e procedete con le altre.
È arrivato il momento di dipingere: appoggiate le uova sul un portauova e scegliete i vostri colori acrilici! Fate una prima base di una tonalità, lasciate asciugare e aggiungete altri colori, adesivi o piccoli fiorellini dipinti a mano. Ma vogliamo passare alla fase successiva?
Le uova a coniglietto
Dopo aver dipinto le tue uova a piacere, possiamo pure passare a “vestirle”, e per questa occasione chi meglio del coniglietto può rappresentare la Pasqua? Vi serviranno delle spugne colorate abbastanza spesse, un po’ di feltro e dei nastrini colorati.
Prima di tutto bisogna ritagliare dalla spugna le zampe dei coniglietti e dal feltro le orecchie, incollate poi le due parti alle uova e completate con un nastrino sotto le orecchie.

Avete davvero molte uova di Pasqua da decorare? Potete dipingere direttamente sulle uova i musetti di animali diversi come ad esempio pulcini. In questo caso si possono anche decorare con la carta. Basterà applicare delicatamente la carta stendendo prima uno strato di colla vinilica e creare con essa facce di animali, con tanto di buffe orecchie e zampe.
Si può anche scegliere di dare un ton più sbarazzino decorandole con piccoli cappellini e pompon.
Festoni di Pasqua
Questo è senza dubbio il lavoretto più semplice, ma che può risultare divertente e che, ancora una volta renderà gli spazi della casa festosi. Prendete dei cartoncini colorati e tagliateli in modo che assumano la forma ovale tipica delle uova di Pasqua.
Fate un forellino in cima all’uovo e usate lo spago per collegarle le une alle altre.

Non dimenticatevi di disegnarle, fare piccoli decori con la pittura, usare glitter e piccoli adesivi: fate sfogare la creatività dei più piccoli!
Biglietto di Pasqua
Un altro semplice lavoretto da realizzare in carta: usate un tappo di sughero immerso nella tempera, o ancora meglio immergetevi un polpastrello per renderlo più personale, e “stampate” su un cartoncino o su un biglietto di auguri tanti tondi gialli che saranno i pulcini. Una volta asciutti, aggiungete occhi, becco ed ali con i pennarelli.
Pulcini di Pasqua
I rotoli di carta igienica sono molto utili quando si parla di lavoretti. In questo caso saranno utilizzarti per creare dei pulcini: dovrete rivestire il rotolo con del cartoncino giallo, tagliare due alette dallo stesso cartoncino e incollarle successivamente ai lati del corpo, disegnate gli occhi con il pennarello nero e il becco con uno arancio.

Ma, il bello sta all’interno del rotolo: prima di incollare la base, nascondeteci cioccolatini e ovetti di zucchero che poi potrete aprire e gustare il giorno di Pasqua.
Le “mollette” di Pasqua
Ritagliate un uovo su un cartoncino colorato: coloratelo, decoratelo e ritagliatelo a zig-zag e applicate le due metà ad un lato della molletta per stendere i panni. Ritagliate poi anche un semplice pulcino giallo, che attaccherete dalla parte opposta: il giochino è pronto.
Ogni volta che aprirete la molletta vedrete comparire il piccolo pulcino: un’idea carina da utilizzare anche come segnaposto a tavola!