Molto probabilmente, tanti di noi, crescendo hanno sognato di raggiungere la maggiore età per poter prendere la patente e di conseguenza guidare. Non tutti lo ricorderemo, ma sicuramente questa naturale attrazione per la guida la avevamo anche da piccolissimi.
Per tale ragione, ricevere una macchina elettrica quando si è bambini può rappresentare veramente il coronamento di un sogno. Sarà forse per l’innato istinto di imitare i più grandi, sarà per il divertimento che tali giocattoli restituiscono, le macchine elettriche rappresentano sempre più un giocattolo apprezzato e diffuso tra i bambini.
Alcune considerazioni da fare prima dell’acquisto
Prima di procedere all’acquisto potrebbe essere utile fare alcune considerazioni per garantire la massima sicurezza e divertimento al bimbo.
Prima di tutto è opportuno considerare l’età del bambino/a, elemento cruciale per identificare la migliore soluzione. Esistono infatti macchine elettriche per qualsiasi età, per bimbi dai 12 mesi ai 6 anni oppure dai 6 anni in su. Oltre all’età è opportuno considerare l’altezza e il peso dei bimbi per garantire ad essi un adeguato comfort a bordo e ottenere le massime prestazioni dalla macchina elettrica stessa. In ultimo, bisogna considerare se in casa si ha uno spazio sufficiente per garantire la circolazione dell’automobilina elettrica in piena sicurezza.
Perché scegliere un modello di Macchina Elettrica Radiocomandata?
Esistono varie tipologie di macchine elettriche per bambini: a spinta, a pedali, cavalcabili o elettriche.
La scelta può quindi non essere semplice, le auto elettriche però garantiscono indubbiamente la migliore esperienza. Queste piccole vetture elettriche rappresentano a tutti gli effetti delle miniature dei modelli reali a cui fanno riferimento, e dal momento che ai più piccoli piace fare cose “da grandi”, guidarle li farà divertire tantissimo. Tra i modelli più diffusi e apprezzati da genitori e bimbi, vi sono la Fiat 500, la Maserati, la BMW, la Mercedes o l’Audi. Oltre al divertimento, questo giocattolo rappresenta anche una scelta salutare poiché stimola i bambini a divertirsi all’aria aperta favorendo allo stesso tempo lo sviluppo delle abilità motorie quali la coordinazione tra vista e movimenti manuali e la prontezza dei riflessi. Il principale vantaggio di ricorrere ad una macchina elettrica per bambini risiede però nella possibilità di radiocomandarla a distanza, conferendo difatti ai genitori il totale controllo della situazione. Questa forma di parental control rappresenta una buona garanzia in termini di sicurezza soprattutto quando si tratta di bimbi piuttosto piccoli, che non hanno ancora sviluppato un sufficiente senso dell’orientamento e delle misure.
Come scegliere l’auto elettrica per bambini più adatta
È arrivato il momento di scegliere il modello di macchina elettrica da acquistare! Quali elementi considerare per la scelta?
La prima considerazione da fare è relativa agli ambienti in cui la macchinina elettrica verrà utilizzata, in base alla tipologia di terreno infatti, può essere opportuno scegliere un modello più potente piuttosto che un altro. Esistono infatti modelli a 12v e a 24v, i primi sono meno potenti e adatti ad un utilizzo casalingo o comunque su terreni piani o con pendenze ridotte, i secondi sono più potenti e capaci di affrontare anche terreni più irregolari con pendenze fino al 17%. Tale differenza si ripercuote anche sulle velocità, i modelli a 12v hanno una velocità inferiore che potrebbe quindi risultare più adatta e sicura per i bambini più piccoli. Fattore di non poco conto è la sicurezza, bisogna prestare attenzione alla presenza di tecnologie di comando a distanza tramite cui avere il diretto controllo della macchina elettrica e, di non minore importanza, è la presenza delle cinture di sicurezza. Sebbene il rischio di incidenti è pressoché nullo viste le basse velocità, è comunque consigliato ricorrere a tali misure.
A seconda dell’utilizzo a cui verrà sottoposta l’auto elettrica, anche l’autonomia della batteria può essere un fattore decisivo per la scelta: si va generalmente da 1 ora a 3 ore di funzionamento con singola carica, ovviamente tutto è relativo ai suoi utilizzi.
Se si hanno più bambini, o comunque si vuole garantire maggior comfort a bordo, si può scegliere un modello con due posti, uno per il guidatore e un posto passeggero, il divertimento sarà doppio!