Auto elettrica o auto a pedali per bambini? Quale automobile scegliere!

auto a pedali, automobile a pedali per bambini, auto bimbi e bambini a pedali, automobili a pedali giocattoli, auto batteria per bambini

Le automobili giocattolo sono un sogno per tanti bambini, riceverne una in regalo può veramente renderli i più felici del mondo.

Si tratta di una tipologia di giocattolo che infatti sta riscontrando un successo sempre crescente anche grazie alle varie tipologie presenti sul mercato: auto a spinta, auto a pedali e auto elettriche.

Le auto a pedali per bambini

Le macchine per bambini a pedali son venute sicuramente prima rispetto alle moderne auto elettriche, e rappresentano un giocattolo che ha accompagnato e continua ad accompagnare l’infanzia di molti bambini.

La sua caratteristica risiede proprio nel fatto che la forza motrice è manuale, ossia esercitata dalla spinta dei pedali da parte del bimbo/a che vi è alla guida.

È inoltre presente un sistema a contropedale che permette di frenare la macchinina in tutta sicurezza e tranquillità. Maggiore è la spinta che si dà ai pedali, maggiore è la velocità della piccola macchinina.

Con queste piccole auto, i bimbi si divertono tanto a fare le “gare” di velocità, e lo svago è assicurato!

Le auto elettriche per bambini: i modelli e la batteria

Le macchine elettriche per bambini rappresentano l’evoluzione dei classici modelli a spinta o a pedali, grazie all’utilizzo di potenti batterie ricaricabili, garantiscono un divertimento duraturo e coinvolgente.

I modelli di macchina elettrica consistono a tutti gli effetti in fedeli riproduzioni in miniatura dei modelli di auto reali a cui fanno riferimento, con tanto di optional e accessori esclusivi: fari a led, stereo con usb e clacson.

Grazie alla trazione del motore elettrico, questi mini veicoli sono in grado di percorrere anche terreni più sconnessi e pendenti e permetteranno ai più piccoli di divertirsi ovunque.

Tra auto elettrica o a pedali, quale scegliere?

La differenza sostanziale tra queste due tipologie di giocattolo risiede principalmente nelle differenti modalità di funzionamento: la macchina a pedali funziona grazie alla spinta data dai piedi del bambino/a, la variante elettrica funziona grazie all’energia fornita dalla batteria.

Fra i due modelli vi sono quindi delle importanti differenze in termini di prezzo; le macchine a pedali costano ovviamente di meno rispetto a quelle elettriche proprio a causa della mancanza di tutta la strumentazione elettronica e della batteria per la trazione.

La variante elettrica richiede una maggiore attenzione per via della necessità di ricaricare la batteria una volta esausta, allo stesso tempo però comporta indubbi vantaggi in termini di esperienza d’uso del giocattolo stesso: grazie alla sua maggiore potenza, la macchina elettrica raggiunge velocità superiori restituendo un maggiore divertimento e coinvolgimento al bambino.

Queste tipologie di macchinine sono dotate di importanti sistemi di sicurezza che consentono di comandare a distanza l’auto stessa. In questo modo, i genitori potranno mantenere il controllo del piccolo mezzo da remoto a tutto vantaggio della sicurezza del piccolo “automobilista”.

In conclusione quindi, è possibile affermare che le auto elettriche per bambini sono una soluzione di intrattenimento più completa e in grado di coinvolgere e sviluppare la capacità visive e di coordinamento del bimbo. Sebbene il prezzo rispetto ai modelli a pedali sia leggermente più alto, sarà comunque un’ottima scelta che renderà estremamente felice qualsiasi bambino/a.