Negli ultimi anni, la tematica del rispetto dell’ambiente è all’ordine del giorno e proprio per questa ragione è importante che questa comunicazione venga fatta anche a chi, un domani, dovrà portare avanti questo interesse sia per il bene personale, sia per il bene della terra stessa: i bambini.
Possono essere molti i modi in cui coinvolgere i bambini sull’aspetto della sostenibilità ambientale, proprio come se fosse una sorta di gioco la cui finalità, però, è proprio la salute della nostra terra. In questo articolo, scopriamo insieme alcuni modi divertenti per poter coinvolgere i bambini sulla tematica del rispetto dell’ambiente.
Perché è importante insegnare il rispetto per la natura e l’ambiente ai bambini
Il rispetto dell’ambiente è importante trasmetterlo anche ai più piccoli poiché troppo spesso il rapporto tra uomo e natura viene visto e vissuto in maniera contrastante, e sempre più viene confuso il ruolo dell’uomo con il rispetto ambientale. Proprio per questa ragione, sarà importante insegnare il rispetto e la cura dell’ambiente fin da bambini, in modo tale che possano crescere nella consapevolezza di dover far qualsiasi cosa pur di tenere in salute la terra su cui si vive.
I bambini andranno coinvolti attivamente verso il rispetto dell’ambiente, stimolandoli e catturando la loro attenzione: come nella maggior parte dei contesti, i bambini risultano essere sempre molto sensibili a ciò che li circonda e al futuro, e sarà possibile istruirli correttamente coinvolgendoli in attività graduali e basati a seconda dell’età, facendogli compiere atti e gesti, anche molto piccoli, ma che fanno ugualmente parte di una vita eco – sostenibile, in maniera semplice, naturale e creativa.!
Alcuni trucchi e giochi per coinvolgere i bambini verso il rispetto dell’ambiente
Come già precedentemente annunciato, coinvolgere i bambini verso il rispetto dell’ambiente sarà più divertente e pratico se effettuato come una sorta di vero e proprio gioco, che possa divertirli e allo stesso tempo responsabilizzarli attivamente in ogni gesto effettuato.
Per esempio, sarà importante coinvolgere attivamente i bambini nella raccolta e nello smistamento dei rifiuti in casa, attraverso l’insegnamento della raccolta differenziata. Sarà importante non solo distinguere e divertirsi nel riporre la carta, la plastica e il residuo con criterio, bensì anche raccontare e spiegare ai bambini che fine farebbero i rifiuti se fossero smaltiti in maniera scorretta o se, addirittura, venissero abbandonati nell’ambiente.
Sarà importante insegnare loro anche l’importanza dei rifiuti umidi, soprattutto se si ha a disposizione un giardino: insegnare ai più piccoli come delle foglie e dei residui possano trasformarsi in qualcosa di utile, come per esempio del concime, sarà assolutamente divertente e stimolante da ascoltare.
Oltre ai rifiuti, un altro insegnamento importante da fare ai bambini è certamente quello di non inquinare con i mezzi, contribuendo così alla qualità dell’aria che si sta respirando. Per questo motivo, se ci si deve muovere per strada sarebbe bene affidarsi alla propria bicicletta, ai mezzi pubblici o addirittura preferire l’andare a piedi. Un’altra soluzione ecologica per muoversi, sarebbe quella di coinvolgere anche altri genitori che abitano nelle vicinanze e ottimizzare il trasporto dei bambini con una macchina sola, regolandosi e socializzando sia con gli altri bambini, sia tra genitori.
Un altro insegnamento importante da trasmettere ai bambini è quello legato al mondo dell’acqua, che troppo spesso viene sprecata facendone scorrere troppo con i rubinetti oppure con la doccia. Con i bambini sarà importante spiegare loro l’importanza del risparmio e di stabilire piccole regole, come per esempio fare una doccia con un tempo limitato, vincendo un piccolo premio se riusciranno a farla nei termini stabiliti. La stessa cosa potrebbe essere fatta anche con il risparmio della luce e dell’energia, mettendo dei paletti e spiegandone il vantaggio del risparmiare, utile sia a livello economico, sia ambientale.
Anche leggere può aiutare nell’insegnamento del rispetto dell’ambiente
Il rispetto dell’ambiente può essere insegnato anche attraverso della pratiche e semplici letture: in libreria e su internet sono molti i testi fruibili adatti anche alla lettura dei più piccoli, dove vengono spiegate, attraverso l’utilizzo di storie, racconti e immagini, l’importanza dell’avere rispetto verso la terra che si abita, e i modi più pratici per poter salvaguardare l’ambiente e vivere una vita il più possibile eco – sostenibile.
La lettura potrà dunque essere non solo un momento istruttivo, ma anche di vicinanza e di gioco insieme ai più piccoli, coinvolgendoli e scoprendo insieme tante curiosità e cose interessanti sull’ambiente.